AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Alzare il fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135019)

artdale 16-07-2008 10:42

Alzare il fondo
 
Problema: l'acquario che mi costruii è già ormai un paio d'anni è troppo alto (60 cm) con tutti i problemi che questo comporta.

Vorrei rifare il fondo (e trattandosi di un 300 litri la cosa non è poi così rilassante, devo dire) e, con l'occasione, innalzarlo di una decina di cm in modo che, pur perdendo qualche litro di capienza, miglioro l'efficienza dell'illuminazione.

Ho letto che, talvolta, sotto le rocce si inseriscono fogli di polistirolo per cui stavo pensando di metterne alcuni fogli in modo da fare uno spessore, appunto, di una decina di cm.

Potrebbe essere una soluzione?
Che tipo di polistirolo si potrebbe usare?
Eventuali altre soluzioni ?

MACMASTERI 16-07-2008 11:31

ideona:

metti degli spessori tipo listelli e sopra ci appoggi un ripiano di pvc o poliver o vetro... così ricavi una intercapedine che puoi riempire di canolicchi da sfruttare come filtro biologico aggiuntivo che però non dovrai mai più toccare... in quanto resterà sotto il fondo di ghiaia per sempre... ci metti una piccola pompa per garantire il ricircolo senza che ci passi sabbia che possa intasarla...


cmq preparo uno schemino per spiegarmi meglio...


:-)

se invece riempi di ghiaia o altri materiali da fondo, avrai delle piante spettacolari... perchè sfrutteranno un substrato enorme rispetto ai classici 5-6 cm che si hanno di solito...

luca2772 16-07-2008 11:41

Prima che arrivi Paolo... :-D

Compri in un garden un sacco di lapillo vulcanico e lo usi come substrato ;-)

MACMASTERI, la tua idea sembra un Jaubert per il dolce, con la variante che il plenum non è anaerobo per via della pompetta di circolazione.
Però... #24

artdale 16-07-2008 11:55

Non sono troppi 10 cm di "spessore" in lapillo?
Tieni presente che vorrei ridurre l'altezza dalla vasca da 60 a 50 cm ma poi fare almeno 6-7 cm di fondo per cui così dovrei avere un fondo complessivamente di 16#17 cm..... (avrei così una colonna d'acqua più normale, sui 35-40 cm)
Anche l'altra soluzione con la lastra e canolicchi (e/o lapillo) con annessa pompa la vedo un pò complicata come manutenzione per garantire un buon ricircolo. Ovviamente faccio conto che le eventuali grate per il passaggio dell'acqua sarebbero probabilmente presto intasate sia da sedimenti che da radici delle piante.....
Certo che perfezionare tecnicamente l'idea di un fondo/filtro male non sarebbe....

Stefano s 16-07-2008 11:55

mmmmm io sfrutterei a pieno il fondo visto che lo devi alzare.. e non metterei appoggi ... polistiroli o altro.. metterei solamente substrato.. in modo da dare alle radici delle piante piu' spazio !!! certo anche lo pseudo filtro sotto"fondo" non male.... ma non so quanto possa aiutare .... e se non dara' problemi in futuro !! #24 #24

MACMASTERI 16-07-2008 12:16

no no no niente griglie!!! nella mia idea il sottofondo in cui stanno i canolicchi o il lapillo che va molto di moda ultimamente è completamente separato dalla sabbia del fondo, e l'acqua che ci entra deve venire o dalla parte alta dell'acquario o meglio ancora dal filtro esterno ... cmq acqu agià filtrata meccanicamente in modo che passi pulita sui canolicchi. in quelsto modo non si intaserà mai...

Stefano s 16-07-2008 12:19

ma sai meglio di me che i batteri daje e daje producono schifezza !!!
come faresi in futuro se si intasasse il tutto??

dovresti togliere il substrato e ispezionare sotto?? mmmmm #24 #24 #24 #24

MACMASTERI 16-07-2008 13:44

mmm per schifezza intendi i fanghetti? a quanto ne so fanno solo bene... e in ogni caso potresti semplicemente prendere l'acqua da li sotto quando fai i cambi parziali... tanto un tubo che ci arriva c'è già... devi solo invertire il flusso per qualche minuto... se fai i cambi regolari, le schifezze non si accumuleranno mai.

io proverei.

se mai fai delle maniglie robuste ma nascoste e un bordo alla lastra che metterai come fondo in modo da poter sollevare tutto insieme (sassi legni sabbia piante....) per eventuali ispezioni... oppure se hai una zona senza piante puoi ricavarci una finestrella trasparente dalla quale controllare ogni tanto... (basterà spostare un po la sabbia per vedere sotto... magari con una pila a vasca buia per vedere meglio...)

eeeeeeeeeeeh si.
di idee ce ne son tante... a volte troppo... e a volte funzionano... chissà mai...

nel caso io opterei per un tubo rigido tutto forato messo al centro della base sul lato lungo per la distribuzione dell'acqua nell'intercapedine


ok ok preparo lo schemino che mi spiego senz'altro meglio....

Stefano s 16-07-2008 13:46

l'idea e' bellissima.. ma sinceramente alzare il fondo con tutto l'allestimento... e gli abitanti... mmmmmmmm non mi convince troppo !!!

MACMASTERI 16-07-2008 14:08

furbizia che avete tutti: gli abitanti e l'acqua (ma non tutta) si tolgono!!! è un'operazione da fare solo in casi estremissimi di schifezze infestanti incrostate da anni e anni... non che tutti i giorni ci devi guardare dentro a sto povero filtro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07618 seconds with 13 queries