![]() |
pesci d'acqua dolce...ma quanto costano?
Thanks
|
ho visto che pesci normali come i corydoras, i guppy, i neon, ecc. se va male li pagni 3,00€. In alcuni casi si arriva a 7 o 8 € per i botia o altri. Costi elevati li ho visti per il marino e per i discus...gli altri mi sembrano abbordabilissimi. Stesso discorso credo che valga per le piante.
|
L'assurdo è che nel discorso acquari è vero il contrario.. più l'acquario è grande e più facile che le cose vadano bene (se l'acqua è in quantità maggiore e sbagli qualcosa i valori o l'inquinamento saranno meno rilevanti), infatti il litraggio migliore per un neofita è sui 60-100 litri minimo, anche se capisco che è anche un discorso di prezzi probabilmente.
I carassi vogliono almeno un 50litri a testa.. quindi per un 40 litri potrai inserire altri tipi di pesci ma nn carassi. Un bel fondo fertilizzato magari sotto, ghiaino a grana nn grossa e nn calcareo (meglio di quarzo e stai più sicuro), riscaldatore, un buon filtro caricato a lana di perlone e cannolicchi e/o spugne, un pò di piantine e poi aspetti.. 3-4 settimane che si alzino i nitriti e si azzerino. Se segui la regola della pazienza nn farai soffrire i pesci.. se li metterai prima per la fretta e si beccheranno i nitriti e/o l'ammoniaca della vasca è facile che li farai soffrire e/o morire.. In un 40 litri cmq potrai mettere poecilidi come i guppy (guarda sulle schede di acquaportal) o i platy, che vogliono acque dure e quindi magari potrai usare l'acqua di rubinetto (dovrai cmq testarla per kh e gh e no3) con il biocondizionatore. Hai letto un pò di cose in acquaportal ? gli articoli del dolce di base ? |
Thanks
|
Eh lo so.. merito anche di molti "pescivendoli".. è quel che facciamo quasi tutti all'inizio #23 , l'importante è diventarne consapevoli e nn rifarlo ;-)
|
Comunque se non ti spiace approfitto: abbiamo detto 40 litri (vorrei usarlo almeno un po'), c'è una pompa per il riciclo dell'acqua, un piccolo filtro composto da una spugnetta sintetica posto sotto la pompa, il biocondizionatore, ghiaino a grana nn grossa, se non erro è quarzo. Quanti guppy potrei farci convivere...sempre rispettando la loro condizione?
Ancora grazie...non avrei immaginato di appassionarmi tanto, ma ormai ci sono dentro...... #22 |
E' quello il problema.. ci entri e nn ne esci più :-D
Puoi farci stare un guppy maschio e un paio di femmine.. poi prolificano subito e se lasci fare alla natura e hai qualche pianta nell'acquario dovrebbe sopravvivere qualche avanotto.. basta stare attenti a nn farsi prendere la mano dal "salvarne il più possibile" perchè in poco tempo di ritrovi con l'acquario sovrappopolato. Poi metterai nel fondo qualche corydoras (nn più di 3 direi, amano il gruppo ma l'acquario è piccolo), oppure caridine (quelle ne puoi mettere di anche 5-6 e ti aiuterebbero a far fuori gli avanotti in più #13 e/o le eventuali alghe... però dipende anche dai valori dell'acqua. Le cardine amerebbero più l'acqua tenera e il ph acido rispetto invece ai guppy #24 ma si adattano se nn son all'estremo opposto. Se come immagino il tuo acquario nn ha molta luce potrai inserire piante che amino meno le luce come anubias nane o grandi, microsorum se lo attacchi ad un legno e qualche altra. Se il fondo l'hai già messo e quindi nn hai sotto il ghiaino il fondo fertilizzato potrai inserire delle pastiglie per le piante che assorbono anche dalle radici. Riesci a far vedere il filtro che hai ? foto o marca.. |
tanti buoni propositi poi....pescivendolo
I consigli sono stati chiari e validi, ma sono andato a far la spesa in un negozio che ha appena riaperto dalle ferie; ti lascio immaginare.
Mi ha mollato tre coppie di pesci che non ho ben capito (neppure lui) come si chiamano. Ho seguito tutti i consigli ricevuti dagli amici del forum tranne che per la pianta vera...non ne aveva. Presto invierò descrizione decente del mio acquario. Nonostante tutto, gli amici per i quali vi chiedo consulenza (che/chi sono?), si sono ambientati benissimo, sono vivaci, convivono serenamente; quelli rossi, " n°1 nella foto " hanno gia dato gli avanotti #17 . Ci hanno preso in contropiede e penso di non averne salvato neanche uno, ma ho preso l'evento come buon segno. Ho numerato gli esemplari in modo da semplificare l'identificazione. Ciao |
un consiglio: cambia negoziante!
se non conosce nemmeno il nome delle creature che vende immagino quanto ne sappia delle loro esigenze!!! -04 -04 -04 -04 #07 #07 :-( :-( |
i prezzi che ti hanno dato gli altri ragazzi corrispondono alla media cui trovi i pesci anche qui a genova
per le piante idem :) ciao amleto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl