AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   informazione su metodo zeovit (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134455)

rugge 09-07-2008 21:13

informazione su metodo zeovit
 
ciao a tutti...stavo pernsando di passare dal berlinese allo zeovit....ho un nano di 80 litri con sump e refugium...infatti volevo parlare di quest'ultimo...ho letto da qualche parte che con lo zeovit va tolto il refugium...è vero?non ho problemi a farlo però prima vorrei esserne sicuro..premetto che mi sono gia informato su quali prodotti prendere e i vari dosaggi...ho bisogno di qualche consiglio sul passaggio dal berlinese allo zeovit...per la zeolite pensavo di costruirmi un piccolo reattore per la mia vasca dalla sezione fai da te...come movimento ho 2 koralia 2 e 1 koralia nano per il movimento dietro alle rocce....illumino con un'arcadia serie 3 da 1 hqi150watt+2 t8 da 18watt attinici...e schiumo con un wave 400p...allevo senza problemi coralli duri da diversi mesi...qualche consiglio?grazie

fappio 09-07-2008 22:52

rugge, perchè vuoi passare allo zeovit? lo schiumatoio non andrebbe comunque bene , la schiumazine nei sistemi ad allevamento batterico è fondamentale

rugge 10-07-2008 15:00

be per un 80 litri lordi un wave 400p credo che vada bene....è scarso per i grandi acquari ma per il mio nano va più che bene...ha sempre fatto il suo dovere e ha sempre schiumato tanto...comunque volevo passare a zeovit per tanti motivi...intanto sono curioso di vedere i miglioramenti di cui si parla tanto...poi siccome come progetto del mio nano mi sono basato sulla miniaturizzazione di acquari grandi perchè non provare anche lo zeovit...

fappio 10-07-2008 17:59

rugge, se il berlinese non è perfetto , non vedi risultati ... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...832&highlight=

rugge 10-07-2008 20:31

bè siccome ogni vasca è un ecosistema a parte può succedere che si destabilizzi tutto...da quel che ho visto generalmente chi lo usa rimane contento...io intendo provare...al massimo ripasso al berlinese...comunque del mio non mi lamento...voglio solo qualcosa di più....vedo che non sei molto per lo zeovit eh? :-)) ....comunque la mia domanda e se dovevo togliere per forza il refugium e in tal caso il perchè....

fappio 11-07-2008 00:38

rugge,
Quote:

vedo che non sei molto per lo zeovit eh?
no , ti sbagli , non condivido troppo tutto quello che va oltre il sistema base ...semplicemente penso che nella tua vasca il sistema , non possa dare i risultati sperati , per la poca luce e la schiumazione inefficiente ....lo zeovit è un sistema da abbinare ad un berlinese ben funzionante , se la tua vasca ha delle lacune , non si risolvono , anzi
Quote:

dovevo togliere per forza il refugium e in tal caso il perchè....
.... lo devi togliere solo se hai un dsb

rugge 11-07-2008 01:14

ma perchè dici che ho poca luce e la schiumazione inefficente?ho una vaschetta 60*35*40 con 18kg di rocce...una hqi da 150watt da 10000k + 2 t8 attinici da 18watt,per il mio nano uno schiumatoio più potente sarebbe troppo sovradimensionato e sarebbe peggio...e vista la salute dei miei animali ritengo che funzioni benissimo...non tengo fondo e ho fatto praticamente un anno di maturazione...

Perry 11-07-2008 08:26

Quote:

da quel che ho visto generalmente chi lo usa rimane contento
mica sempre..io ne vedo parecchi invece che tornano indietro ;-)

rugge 11-07-2008 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Quote:

da quel che ho visto generalmente chi lo usa rimane contento
mica sempre..io ne vedo parecchi invece che tornano indietro ;-)

be però mi piacerebbe avere una spiegazione a livello biologico e chimico del perchè alcune vasche non riescono a sopportarlo mentre altre si...anche perchè credo che come ho gia detto prima che ogni vasca è un ecosistema a parte...è normale che ci siano delle vasche che non sopportano questo cambiamento...forse perchè non sono ancora maturate abbastanza per contenere grossi sbalzi...o che siano troppo delicate...ma ritengo sopratutto che dipenda anche molto dalla persona...lo zeovit è da usare con molta attenzione e regolarlo in base alla propria vasca...specialmente nel momento del passaggio da berlinese a zeovit..con questo voglio dire che anche se ci sono scritti dosaggi e tutto non è detto che vadano bene per il nostro piccolo mondo...ovviamente il difficile sta nel capire e conoscere bene la propria vasca per darle il meglio...è comunque normale che inserendo lo zeovit si da una "botta" alla vasca...sta poi anche a lei riuscire ad ambientarsi...almeno io la penso così... :-)

rugge 11-07-2008 12:28

premetto che al momento intendo passare al sistema normale non quello avanzato...prima vorrei lasciare ambientare vasca e coralli...poi più avanti passerò ai prodotti per la colorazione di coralli...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07133 seconds with 13 queries