AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   riproduzione tra differenti varietà di trichogaster (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134373)

morfeus02 08-07-2008 22:34

riproduzione tra differenti varietà di trichogaster
 
Ciao a tutti!

Ho nella vasca un trichogaster leerii e un Trichogaster trichopterus
visibilmente uno maschio (il trichopterus) e una femmina (leerii)

volevo sapere se è possibile che si riproducano anche se appartengono a 2 specie diverse

grazie! :)

empoli20 08-07-2008 23:55

è difficile che accada ma è possibile. #36#

morfeus02 09-07-2008 10:11

Quote:

Originariamente inviata da empoli20
è difficile che accada ma è possibile. #36#

grazie mille! :-))

empoli20 09-07-2008 16:19

di nulla

Angel 19-07-2008 06:01

Quote:

Originariamente inviata da empoli20
è difficile che accada ma è possibile. #36#

E' uno scherzo vero? :-) Non esiste la minima possibilita' che una cosa del genere possa accadere. La natura ha come delle barriere etologiche che impediscono accoppiamenti tra specie diverse anche se della stessa "famiglia", addirittura persino tra consanguinei. Quindi morfeus, io non ci spererei troppo se fossi in te ;-)

black tiger 21-07-2008 13:30

potrebbe essere possibile visto ke in commercio esistono incroci tra plati e portaspada...e anke quelli tra scalari e altum ;-)

Angel 23-07-2008 20:45

Si ma tra un "Platy" ed uno "Xiphophorus" c'e' molto piu' in comune (geneticamente parlando) che tra un "Trichogaster leeri" ed un "T. trichopterus". Cosi' come un maschio di Guppies non si metterebbe mai a corteggiare, a fini riproduttivi, una femmina di Platy o di Xiphophorus (a meno che non si sbagli perche' preso dall'eccitazione generale :-D ). Potrebbe farlo invece con una femmina di Endler o di Gambusia, perche' ha molto piu' in comune con loro, capisci che intendo? Cmq se intervenisse qualcuno molto piu' preparato (di me :-D ) su questa questione, sicuramente userebbe i termini giusti per spiegarti meglio ;-) Tu, nel frattempo, credimi :-))

P.S. Incroci tra Pterophyllum altum e Scalare? -05 ? E dove l'hai sentita o letta 'sta cosa? E' gia' difficile riprodurli gli Altum, figuriamoci il resto :-)

black tiger 23-07-2008 20:57

angela dir la verità platy e portaspada sono tutti e due Xiphophorus (Xiphophorus maculatus e Xiphophorus helleri) :-D , proprio x questo ho detto possibile visto ke leeri e trichopterus sono tutti e 2 Trichogaster (Trichogaster leeri e Trichogaster trichopterus) :-D ....inoltre gli inroci tra scalare e altum i sono e vengono a volte venduti come scalari rio negro o qualcosa delgenere (adesso non ricordo), e poi un'altro piccolo esempio è il red parrot, ke è l'incrocio di 3 ciclidi sud americani!!...e figurati ke una volta ho sentito parlare dell'incrocio di una femmina di guppy di ben 3 anni (praticamente enorme, circa 5 cm) con un maskio di black molly (poecilia sphenops)

sabryina 23-07-2008 22:54

black tiger, sugli incroci fra molly e guppy è una caxxata bella e buona #36#

black tiger 24-07-2008 00:14

be ma io ne ho sentito parlare!! come ho già detto,xò a volte ho visto dei guppy femmina di 5 cm, dal mio negoziante di fiducia, e visto ke i poecilia sphenops hanno una lunghezza sui 6 cm, non l'ho trovata una cosa così impossibile dopo tutto!!..e poi su questo forum ne ho sentito parlare già alcune volte, nella sezione poecilidi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10421 seconds with 13 queries