![]() |
chiudere grazie
ho finalmente allestito il mio nuovo acquario ho notato pero' che il kh della mia vasca e' intorno all'1-1,5 e ho anche notato che le piante inserite ieri l'altro si stanno sciogliendo vedi blixia japonica e cabomba.....sono riuscito a portare la temperatura intorno hai 28 gradi grazie a delle ventole tangenziali....(prima arrivava intorno ai 30)quindi mi chiedo queste piante si stanno sciogliendo per la temperatura per il kh troppo basso o semplicemente si stanno adattando al mio acquario chiedo pareri che mi tranquillizzino un po non vorrei aver investito soldi inutilmente nelle mie piante....
|
ghizmo82, la kh va alzata con appositi sali , o mescolando con acqua del rubinetto
|
Che acqua hai usato per riempire la vasca?
Controlla il KH dell'acqua del rubinetto. Per il fondo hai utilizzato per caso l'Akadama? |
il problema e' che l'acqua del rubinetto e' a kh2 dove sto io la vasca e' piena per meta' osmosi e meta' rubinetto ma il problema delle piante e' legato al kh dici?
|
no il fondo e' ada soil amazonia con power sand come fertilizante ma l'acqua del rubinetto e' di kh2 quindi anche miscelandola non ottengo niente
|
sei sicuro hai usato acqua di osmosi? o hai usato acqua deminiteralizzata (quella dei super mercati) ottenuta attraverso il processo di osmosi inversa?
|
Appunto, con un kh così utilizza solo acqua di rubinetto biocondizionata, e a questo punto sei costretto a comprarti i sali per correggere la durezza dell'acqua di rubinetto fino ai valori desiderati.
Non so se il problema delle piante si alegato al KH, sicuramente un kh così basso genera instabilità del ph. Hai misurato il ph? magari provando la mattina con le luci spente e la sera quando le luci stanno per spegersi? Cmq sarebbe bene avere il quadro completo dei valori dell'acqua. |
lucapoz, l'acqua demineralizzata del supermercato andrebbe bene ugualmente.
Il rischio è legato al fatto che le industrie che la producono utilizzano la soda caustica per rigenerare le resine. Sulle bottiglie del supermercato c'è scritto che l'acqua non è per uso alimentare poichè all'interno potrebbero esserci ancora tracce di soda. |
comunque non e' che ho iniziato ieri....ehehehehehho un impianto ad osmosi a 4 stadi piu pompa booster e lampada uv.....che utilizavo nell'altra casa dove non avevo di questi problemi di kh....quindi devo utilizzare per forza questi sali?comunque ph 6.8 nitrati nitriti praticamente assenti e kh 1 1,5 considerando che la vasca e' avviata da qualche giorno
|
ghizmo82, alza il Kh con i sali (guarda il link nella mia firma se ti va), sino a 4-6°;
dopodichè inizia con la somministrazione di CO2. la sofferenza delle tue piante può essere sicuramente causata dal Kh basso (se poi non somministri CO2 è di sicuro quello), perchè le piante hanno "fame" di carbonio e se non lo trovano nemmeno nella durezza della tua acqua, deperiscono. ciao, paolo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl