![]() |
e di questi che mi dite?
hpo trovato su AI questi ciclidini che mi stuzzicano non poco in 120 litri..che mi dite?
http://www.fishbase.org/Summary/Spec...y.php?id=26768 |
meglio loro o spirulum?
|
il mio parere lo sai :-))
|
oh no i rubrolabiatus noooooooooooooo
|
susate ma ci sarebbero anche gli archocentrus centrarchus...sono di così difficile reperibilità?
|
no dicevo spirulum :-)) visto che li ho.. sono molto simpatici..
i centrarchus non sono impossibili da trovare però sicuramente non sono tra i comuni.. sono più diffusi gli jojoa.. almeno credo. |
rimane il fatto che sono archocentrus e che quindi, almeno in teoria dovrebbero riprodursi come conisgli.. vedi nigro.
|
essi...mannaggia agli archo...vabbè cmq andrò su spirulum..anche xkè costano poco..però i centrarchus..ma tanto nonli troverò mai!senti ma anche gli spirulum depongono in cavità?
|
Quote:
i Jojoa sono arrivati in italia quasi per sbaglio e tutti quelli che ci sono in circolazione vengono da quella coppie e progenie. ne abbiamo piu in Italia che nei luoghi di cattura. ciò non toglie che sono molto piu particolari degli altri citati. |
eh ma io non so dove reperirli...io posso reperire gli spirulum normali....Alessandro ma sai se qualcuno ha dei centrarchus ? ah ma poi ched dimensioni raggiungono?su internet dicono da 10 cm fino ai 20...boh!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl