AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   15 giorni dall'avvio.Ecco i nitriti.Ph non scende (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132784)

Alevuk 20-06-2008 15:09

15 giorni dall'avvio.Ecco i nitriti.Ph non scende
 
A 15 giorni dall'avvio ho riscontrato i seguenti valori:
Ph=7,5
No2=0,5 mg/l
No3=0
Kh=7
Gh=7

Prima di oggi ho avuto sempre i nitriti a 0. Credo che stia iniziando il picco dei nitrati...

-Devo aspettare che il picco rientri nei prossimi giorni e poi posso finalmente inserire i pesci, giusto?

-Il Ph non si abbassa nonstante la torba, vorrei portarlo almeno a 7 visto che vorrei allevare una coppia di ciclidi nani sudamericani, che fare? Ne aggiungo un altro po'?

mirketto 20-06-2008 15:15

usi osmosi o rubinetto? i pesci li devi inserire dopo un mese ;-)

MonstruM 20-06-2008 15:19

Re: 15 giorni dall'avvio.Ecco i nitriti.Ph non scende
 
Quote:

Originariamente inviata da Acquariologo
A 15 giorni dall'avvio ho riscontrato i seguenti valori:
Ph=7,5
No2=0,5 mg/l
No3=0
Kh=7
Gh=7

Prima di oggi ho avuto sempre i nitriti a 0. Credo che stia iniziando il picco dei nitrati...

Il picco è dei nitriti.

Quote:

Originariamente inviata da Acquariologo
Devo aspettare che il picco rientri nei prossimi giorni e poi posso finalmente inserire i pesci, giusto?

In linea di massima si, tuttavia si consiglia (ed io sto facendo altrettando per la mia nuova vasca) di aspettare comunque un periodo che varia da 6 a 8 settimane per permettere all'acquario di ottenere un minimo di equilibrio. Tieni presente che i pesci (che non dovrai inserire tutti in una volta ma a gruppetti ad intervalli minimo settimali) daranno un carico maggiore al filtro e per questo l'ambiente deve essere adeguato. In acquariofilia la pazienza è un'ottima alleata!

Quote:

Originariamente inviata da Acquariologo
Il Ph non si abbassa nonstante la torba, vorrei portarlo almeno a 7 visto che vorrei allevare una coppia di ciclidi nani sudamericani, che fare? Ne aggiungo un altro po'?

Se è la tua prima esperienza con l'acquariofilia io ti consiglierei dei pesci più idonei ad un primo approccio come i poecilidi. In tal caso i valori dell'acqua che hai sarebbero ottimali (forse l'acqua dovrebbe essere un po' più dura)

Infine aggiungi delle piante sennò avrai grosse probabilità di una proliferazione di alghe. Quanto dura il fotoperiodo?

|GIAK| 20-06-2008 15:31

mirketto, l'acquario è riempito per 2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto... è scritto nel profilo ben dettagliato.... quello che tu non hai ancora compilato ;-) ;-)


Acquariologo, fai rientrare il picco e aspetta almeno una settimana... poi ne riparliamo, per il ph non credo scenda più di tanto visto che hai il kh a 7... cmq fai maturare il filtro e poi sistemi tutto... metti altre piante e magari anche uno sfondo scuro dietro per coprire i vari cavi di alimentazione e dare profondità all'acquario ;-) ;-)

Alevuk 20-06-2008 15:45

Per i pesci ho già deciso sui ciclidi nani ed è dall'avviamento che sto progettando il tutto per loro:legni, nascondigli, torba, abbassare la durezza. L'unica cosa il fondo sul bianco non è troppo adatto, tuttavia l'acqua ha un bel colore ambrato nel quale si potranno -spero- trovare bene.


[quote="|GIAK|"]mirketto, l'acquario è riempito per 2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto... è scritto nel profilo ben dettagliato.... quello che tu non hai ancora compilato ;-) ;-)

Bravi, leggete il mio profilo -11


Acquariologo, fai rientrare il picco e aspetta almeno una settimana... poi ne riparliamo, per il ph non credo scenda più di tanto visto che hai il kh a 7... cmq fai maturare il filtro e poi sistemi tutto... metti altre piante e magari anche uno sfondo scuro dietro per coprire i vari cavi di alimentazione e dare profondità all'acquario ;-)

!!Aspettiamo che scenda 'sto picco allora!!

Inizialmente avrei preferito un acquario poco piantumato, un po' per estetica (mi ha affascinato l'acquario di scarlet, per discus), un po' per alleggerirmi il carico di lavoro e di pensieri...ora il fatto è questo, io non ho fondo fertile, nè uso alcun tipo di integratore per fertilizzare. Cosa dite se inserisco una cryptocorine e una echinodorum può andar bene lo stesso?
Se mi consigliate di usare prodotti per fertilizzare un minimo lo farò ...quale prodotto? Per il fondo ormai deve rimanere così:solo ghiaietto fine!

Per lo sfondo mi sto attrezzando col polistirolo, malta acrilica e color marrone, da inserire esternamente per non rubare spazio al già risicato 60 litri!Forse non sarà il massimo ma almeno coprirà i tubi, il riscadatore e i cavi!

Alevuk 20-06-2008 15:50

A dimenticavo per il momento il fotoperiodo è di 6 ore, così ripartito:
14-20=La T5 da 15 watt
14.30#19.30= lampada r.e. 16 watt 840

Quest'ultima lampada l'ho messa ieri, in quanto la luce mi sembrava insufficiente visto che la torba ha reso l'acqua più scura e avevo un rapporto w/l di 0.26, quindi già bassino. Ora sono su uno 0,5 w/l, sempre visto e considerato il color ambrato dell'acqua!
Rischio mica un'esplosione algale?La temo molto... #06 #06

|GIAK| 20-06-2008 16:02

non credo... che temperatura è l'altro neon? cmq lascia basso il fotoperiodo e aumenta di mezzora la seeimana e non dovrebbero esserci problemi...

metti piante poco esigenti proprio come le crypto e le anubias e dovresti essere ok... non so bene... ma per i ciclidi nani non hai la durezza un po altina?? non ne sono sicuro però... sicuramente ti sari informato... cmq abbassando un po il kh il ph andrà giu con la torba, al massimo dai co2 che è utile pure per le piante...

per lo sfondo... buona fortuna... poi postaci le foto!!! :-)) :-))

Alevuk 20-06-2008 16:15

A me piaceva anche il muschio che sui miei legni ci starebbe davvero bene!Il fatto è che il muschio di Giava non sono risucito a trovarlo...ci sono altri muschi che potrebbero andar bene?

La durezza è un po' altina per i Ramirezi (secondo questo sito), sulla rivista "Il mio acquario" ho trovato valori anche più alti di durezza di quelli riportati qui in cui i ram si troverebbero bene. Per altri ciclidi tipo i caca invece va benissimo. E' il Ph che dovrebbe scendere!!!
Fatto strano è che il Kh, misurato una settimana fa era 4 (valore misurato a poche ore di distanza dall'inserimento di 2/3 di acqua osmosi) e oggi è risultato 7...

Per la Co2 mi sono costruito l'impiantino con la bombola da saldatore, ma non l'ho messa per ora, un po' perchè poco affidabile, un po' per le poche piante...sicuramente se lo metto il Ph mi scenderebbe,ma non so quanto mi covenga!
Grasssieee!

Alevuk 20-06-2008 16:16

La temperatura intendi i gradi KELVIN? Altrimenti non so a cosa tu ti riferisca :-D
Comunque sono 4000 K, visto che la lampada è un 840 (il 40 sta appunto per i 4000 K...trovata da castorama in mezzo a centinai di lampadine a 2700 K inutili per l'acquario -04 )

MonstruM 20-06-2008 16:26

La roccia tondeggiante color sale e pepe potrebbe essere calcarea. In tal caso è essa che ti fa alzare il kh e anche il ph.
Visto che sei orientato per i ciclidi nani, ben venga. Ricordati che gli otocinclus hanno bisogno di una vasca ben avviata e che i corydoras vanno in gruppi almeno di quattro.
Per il muschio vedi sul mercatino, qualcuno che lo vende o lo regala c'è sempre, inoltre aggiungi anche del ceratophyllum demersum, ti aiuterà a tener bassi i nitrati ed è una pianta adatta a qualsiasi ambiente.
Occhio che i ram, come del resto vari pesci che vengono da allevamenti di massa come i neon, risultano a volte un po' debolucci e hanno bisogno di parecchie cure.
Comunque complimenti per la decisione e vedo che ti stai documentando parecchio. In bocca al lupo per questa bellissima avventura!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10684 seconds with 13 queries