![]() |
Pulizia Vasca
Ragazzi ho un dubbio.......io ogni volta che effettuo il cambio d'acqua al mio acquario (circa 50 Lt ogni 2 sett.) per pulirlo tolgo dalla vasca sia i tronchi che i sassi per poi risistemarli una volta risciaccuati.
La mia domanda o meglio il mio dibbio è........ se ogni volta tiro fuori e rimetto dentro queste cose, l'abitat non si creerà mai immagino......!!! siccome nn ho molta esperienza vorrei alcuni consigli. Inoltre quando cambio l'acqua smonto anche il filtro, pulisco le spugne e risciaccuo i cannolicchi presenti. Queste due ultime vanno sostituite dopo un periodo di tempo? Grazie dell'aiuto |
-05 -05 -05
sei molto confuso... i cannolicchi non devono mai essere puliti,la lana puoi lavarla cn l'acqua dell'acquario cambata 3e wsostituire se particolarmente sporca.. i legni e le pietre lasciali stare li in acquario |
Scusa ma la mia confusione è tanta..... io fin'ora nei cambi d'acqua aprivo il filtro, buttavo l'acqua sporca, sciaccuavo le spugne e i cannolicchi sotto l'acqua corrente e rimontavo il tutto...... #17 mi sà che nn c'ho capito proprio niente.......ho letto di gente che il filtro nn l'ha mai aperto!! com'è possibile?
Spero solo di nn aver fatto danni!!!!! |
Appunto.
Lavando i materiali filtranti porti via la preziosissima colonia batterica che c'è dentro. I batteri trasformano le sostanze nocive per la vita in acquario. Quindi i materiali filtranti si sciacquano leggermente con l'acqua dei cambi solo quando è strettamente necessario. |
quindi....ricapitolando.... ogni 2 sett. sostituisco l'acqua (circa 50 Lt.) pulisco la vasca senza tirare fuori nulla (sassi, tronchi ecc..) apro il filtro (Askoll Pratiko 300), pulisco le spugne con l'acqua che tolgo ma senza pulire i cannolicchi.......e l'acqua che è nel filtro? devo sostituirla oppure no? -05
|
certo che no...perchè dovresti??? #24
e le spugne ti considero di pulirle se necessario(sciacquandole in acqua del cambio) ;-) |
No, cerca di lasciare i cannolicchi a mollo e di impiegare meno tempo possibile per sostituire o pulire il primo strato filtrante.
Senza troppa fretta però!!! Byez! |
Ragazzi un'altra domandina ....... sto cercando di creare un'acquario olandese infatti ho molte piantine (Bacopa, Aponogeton Crispus, Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Egeria Densa) ma credo di avere poca luce in quanto le foglie per esempio della Bacopa stanno via via sparendo sgretolandosi invece quelle vicino alle lampade sono ok.
Ho un impianto standard acquistato con la vasca, credo siano 2x38 Watt e avevo intenzione di sostituirle (anche sotto consiglio) con due plafoniere HQL Flora-Lux TP20- 80/125 Watt a vapore di mercurio. E' una buona scelta? Grazie dell'aiuto...... Fabrizio |
Prima di tutto potresti dare qualche info in più sulla vasca, e comunque per la cronaca, so di persone che non hanno toccato il filtro per molti molti mesi, non solo per i cannolicchi (che non vanno mai lavati e messi all'asciutto) ma anche per le spugne e non hanno avuto nessun problema. Ti suggerisco di non levare nemmeno cio che fa parte dell'arredamento, al limite sifona un po il fondo se vedi che è sporco. L'equilibrio è difficile da raggiungere, se ogni due settimane distruggi i batteri del filtro avrai sempre una situazione di stabilità precaria che potrebbe essere indice di svariate problematiche dovute ai valori dell'acqua. Per le piante io da ignorante ti direi che oltre la luce ti ci vuole fondo fertilizzato e impianto co2 per la massima resa. Ciao -28
|
Quoto Angelino84, tieni presente che io pulisco il filtro ogni 3-4 mesi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl