AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Silicati in acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132258)

mat-chi 15-06-2008 18:38

Silicati in acqua dolce
 
Ciao a tutti. Vale la pena secondo voi misurare i silicati in un acquario di acqua dolce di comunità? Che ruolo hanno i silicati in tale ambiente?

esox 15-06-2008 23:22

hanno ben poca utilità....
generalmente vengono immessi allinizio con l'acqua di rubinetto, poi pian piano vanno a scomparire....
una misurazione avrebbe senso solo in caso di un perdurante problema di alghe marroni patinose (silicee/diatomee)

Perry Cox 16-06-2008 07:52

quoto esox, i silicati sono la pappa delle diatomee.....se non hai avuto problemi con questi organismi, la misurazione dei silicati è inutile.

ciao,
paolo

mat-chi 16-06-2008 11:43

io uso acqua di osmosi comprata dal mio acquariologo. Anche l' H2O di osmosi contiene silicati??

Perry Cox 16-06-2008 12:59

no, se è acqua RO, non contiene nulla che non sia H2O (ma proprio nient'altro..........)


ciao,
paolo

esox 19-06-2008 01:15

Quote:

Anche l' H2O di osmosi contiene silicati??
dipende dalla qualità.....sicuramente meno che l'acqua di rubinetto, ma segue la stessa sorte ad es. degli no3 ....
se si avessero veramente presenze alte in questi valori, esistono dei post filtri per eliminarli.....

matius 27-08-2008 13:19

ciao ragazzi sono un dirimpettaio del salato ma approfitto di questo post (invece di aprirne un'altro) per farvi una domanda che ho fatto anche di là dai lupi di mare..... :-D ma che non ha ancora dato risultati soddisfacenti...

secondo voi è possibile eliminare in acqua di osmosi silicati e fosfati inserendo un filtro a letto fluido caricato con resina anti po4 a base ferrosa nella vasca di rabbocco?

la domanda nasce dal fatto che spesso l'acqua di osmosi presa al negozio non è sempre perfetta!

Wildman 15-09-2008 18:01

Un altra domanda :-) usando sabbia per l'edilizia in un acquario di piante, come avviene spesso nei malawi, si potrebbe avere un eccesso di silicati e quindi alghe?

Mkel77 15-09-2008 18:28

Wildman, come hai letto sopra, i silicati sono alla base della formazione di diatomee, che altro non solo che la patina marrone che spesso si vede in acquari i cui cambi vengono effettuati con acqua di rubinetto.........sicuramente i silicati non sono la causa delle alghe più fastidiose come le nere a pennello, le filamentose ecc.

scriptors 16-09-2008 10:27

da quello che ho letto, se l'acqua di rubinetto contiene molti silicati, l'impianto osmosi ne lascia passare parecchi (a meno che non abbia un terzo/quarto stadio con resine idonee)

considerando che, sempre da quello che ho letto in giro, i silicati non servono a nulla in acquario più che comprare il test per la misura dei silicati si fa prima a comprare le resine idonee ed utilizzarle in vasca e/o durante la produzione di acqua di osmosi (occhio che non c'è molta scelta sulle resine e che prodotti scadenti potrebbero modificare i valori acqua causando problematiche piuttosto che risolverle)

paolo brustia, io non sono dell'idea che l'acqua RO non contenga nulla che non sia H2O, altrimenti non ci sarebbero tutti i 'prodotti tecnici' da aggiungere agli impianti come appunto resine e impianti UV ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10374 seconds with 13 queries