![]() |
ECCO IL MIO PALUDARIO
ciao a tutti... mi presento il mio nome è luigi,abito a palermo.
sono un acquariofilo da molto tempo... leggendo su internet e su libri mi è venuta l'idea di creare un paludario. vi presento per adesso la ZONA EMERSA O ZONA PALUDOSA! creata con poliuretano espanso,sabbia ada(la stessa utilizzata per il fondo) legni,muschi e piante palustri e non! PER CREARE UN EFFETTO SUGGESTIVO,HO INSERITO UN NEBULIZZATORE,COME POTETE VEDERE DALLE FOTO,E 2 HYDOR ACQUA COLOR (che accendo siltanto la sera per creare il tramonto e per fare sbalordire i miei amici) ;-) dimensioni vasca e paludario:lunghezza 100cm,larghezza 50 cm profondita 50 cm. ecco le fotine: GENERALE: http://i126.photobucket.com/albums/p...gitall/1-1.jpg LATO DESTRO: http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/6.jpg http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/4.jpg LATO SINISTRO: http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/7.jpg http://i126.photobucket.com/albums/p...gitall/2-1.jpg CENTRO: http://i126.photobucket.com/albums/p...gitall/3-1.jpg POSTERIORE: http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/5.jpg LE FOTINE DELLA VASCA A BREVE! :-)) |
splendida la parte emersa, ma l'immersa?!? :-))
|
INSERITA! :-))
|
bellisima palude.ma perche l'acqua sembra fumosa?ma come fai a tenere l'umidita che servirebbe per una palude?aggiungeresti piu dettagli?ultima domanda, ma non ha sgradevoli odori,essendo una palude?scusate la mia curiosita #12
|
a me piace molto #22 #25
ma come fondo, che c'e'? |
luigitall, veramente un bel lavoro #25 #25 #25 #25
Dato che sul forum esiste una sezione http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=156 dedicata a questo tipo di vasche potresti postare uno scatto in un 3d che è un album(nato da poco,quindi ancora in fase di riempimento) http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=184737 |
l'acqua sembra fumosa grazie al nebulizzatore d'acqua! che se rimane acceso fa in modo che si formino delle goccioline d'acqua sulle foglie delle piante emerse.
l'umidita la mantengo grazie all'evaporazione stessa dell'acqua visto che è aperto e grazie al nebulizzatore sgradevoli odori non ne ho affatto. ho sempre avuto l'acquario aperto e tutt'ora col nebulizatore non ho perniente puzza o sgradevoli odori in stanza! |
marcofast: come fondo utilizzo argilla e invece alcune piante hanno le radici immerse in acquario in modo tale che prendono i nutrimenti dall'acqua stessa.
|
molto affascinante e suggestivo, complimentoni #25
|
grazie :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl