![]() |
URGENTE PROBLEMA VITALE pressione CO2 INSUFFICIENTE AIUTO
Salve a tutti, ho un problemino con la somministrazione di co2 all'interno della mia vasca, mi spiego meglio.
Il mio impianto è realizzato con una bombola da 20kg di co2 (alimentare) e un riduttore di pressione a due manometri della raul per bombole usa e getta adattato ad un niplo apposito acquistato su AI per far si che divenisse sia per bombole usa e getta che per bombole ricaricabili. All'inizio avevo un diffusore a serpentina che nn mirconizzava un bel niente, ora l'ho sostituito con uno della askol un micronizzatore veramente efficace, ma i primi giorni si vedevano un bel flusso di bolle, diversi giorni dopo a iniziato a rallentare fino a che l'anidride carbonica scarseggia alla grande nella mia vasca.. Secondo voi potrebbe dipendere dal mio riduttore di pressione che nn spinge abbastanza all'interno dell'micronizzatore per creare la pressione necessaria che serve micronizzare le bolle all'interno della vasca? Premetto che la bombola nn è scarica! è intorno al 90% Possibile che sia il riduttore di pressione dato che io ho quello per bombole usa e getta che nonostante sia al massimo continua a sparare poco? altrimenti nn so che dirvi.. |
apri un po di più la valvola del riduttore io ho lo stesso sistema con gli stessi componenti e funzia da dio
|
sparkete, grazie mille, ma sia la valvola che è sopra la bombola, sia la valvola che è presente nel riduttore che quella di precisione dove esce il tubicino sono tutte aperte al massimo.
|
possibile perdita di co2?nell'impianto?
|
ghizmo82, forse il tubo ho smontato tutta l'impianto l'ho ricollegato e provato con il sapone nessuna perdita nei raccordi forse è il tubo che potrebbe perdere ma è quello fatto apposta per la co2 cmq domani lo testo in una bacinella..
ALTRE IPOTESI? |
Hai 2 manometri sul riduttore... a quale pressione sta il secondo ?!?
(dovrebbe stare fra 1 e 2 bar) Hai provato a chiudere completamente tutte le manopole e poi a riaprirle?!? In tal modo spesso si riesce ad eliminare eventuali impurità che possono aver ostruito i passaggi del gas... per me quello è il tuo problema #36# #36# |
marinoso87, da già che ci sei, dicci anche che pressione indica il primo manometro, quello della pressione in bombola ;-)
|
Paolo Piccinelli, Federico Sibona, Vi ringrazio infinitamente per essere venuti in mio soccorso..
Allora il manometro che segna quanta co2 c'è in bobola è leggermente piu su di 50, lo stesso valore che risultava quando lo acquistata. Per il secondo manometro quello che segna l'uscita sta a 3/4 dal valore 1 cioè tra 1 e 2 piu vicino al 2 che ha una colorazione rossa. Cio pensato alle impurità ma ho provato svariate volte ad aprire e chiudere tutti i rubinetti sia quello che è attaccato alla bombola, sia i due che sono sul manometro.. |
Questo è il mio riduttore, è semplicissimo ma nn capisco xk ora nn funziona piu nn so nemmeno se è lui il problema..
Sono aperte al massimo sia la manopola grande che quella di precision piu piccola.. http://www.acquariofilia.biz/allegat...1_b_1__100.jpg |
Mi viene in mente solo un'altra cosa possibile: si è intasato il diffusore. Non è che me ne intenda molto, ma provare a staccare il diffusore e vedere se dal tubicino libero esce un congruo numero di bolle?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl