![]() |
conchigliofili nel cubo wave
ragazzi sti nanetti mi stanno piacendo moltissimo secondo voi è fattibile una coppia di conchigliofili in un cubo della wave da 30 litri? se si avete qualche foto di acquair di pari dimensioni cosi vedo un po ciao ....
|
su questo sito trovi un sacco di foto, scegli Tanganica e vai verso le ultime pagine (gli acquari sono in ordine di grandezza)
http://www.einrichtungsbeispiele.de/index.php?typ=2 |
comunque sì, diversi utenti hanno acquarietti monospecifici in 30l. :-))
|
una barbaria...
|
voglio sapere se è fattibile o è meglio non pensarci nemmeno
|
Secondo Konings i multifasciatus (tra i più piccoli) possono essere allevati in vasche a partire dai 25 litri e 30 cm di larghezza.
Ovviamente questo in teoria. In pratica è molto difficile anche perchè i multi tendono a riprodursi con una certa frequenza... Personalmente non la trovo una buona idea. |
per pura teoria...spero pratica...che razza è piu da neofita?
|
però ci sono dei conchigliofili che non si riproducono velocemente come i multi
a me quando dovevo allestire l'acquario piccolo (55l.) avevano consigliato queste specie: n. multifasciatus; n. similis; n. kungweensis (scavatori di tunnel, colorati da adulti) ; n. brevis (formano coppie, non colonie); n. ocellatus (gold o blu); Telmatochromis sp. "vittatus shell”; ornatipinnis zambia (però non accettano la prole e quindi bisogna provvedere a darla via quando è il momento) |
nessuna razza di conchigliofili è da esperti sono tutti di facile manutenzione e alimentazione...però in cubo proprio nn ci metterei neanche una coppia di brevis sterilizzati...
|
okok quindi diciamo quali non si pappano i piccoli?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl