![]() |
Biotopo Del Rusciello dell'Indocina
Hola A Todos! Son qui finalmente ho avviato l'acquario ricreante similmente il Biotopo Indocinese.... il cuale per riprodurlo ho seguito il più fedelmente una pagina di un sito.. son al punto della scelta dei pesci... ma sapendo che molte delle specie indocinesi raggiungon buone dimensioni e avendo l'acquario di circa 150 litri lordi di dimensioni di circa 80*50*40
tra quelli menzionati dal sito: Homaloptera orthogoniata, Acanthopsis dialuzona, Botia rubripinnis, Pangio kuhlii, Barbus filamentosus, B. lateristriga, B. ticto, Brachydanio albolineatus, Grossocheilus siamensis, Epalzeorhynchos bicolor, E. erythrurus, E. kallopterus, Garra taeniata, Lobocheilus quadrilineatus, Rasbora espei, Labeo bicolor. quali tra questi reperibili più facilmente in commercio quanti posso metterne...? E come invertebrati avrei necessità dei qualche Atyopsis specie, quanti posso metterne e dove posso cercarli? Ringrazio tutti dell'attenzione e per le risposte^^ http://img77.imageshack.us/img77/245...08135dfpi1.jpg |
scusa ma per dirti i pesci ci dovresti scrivere i valori dell'acqua e su che pesci vorresti orientarti. ...nessun anabantide?
dicci anche la città. ciao, ba |
26°C; pH 6-7; durezza 5-10°dGH questi son i dati attuali che posso fornire...
|
quei rami li hai presi in natura?se si,sei sicuro che siano compatibili con la vita sommersa?
|
Zio Anthony, non voglio abbatterti, ma non mi sembra proprio di vedere un ruscello indocinese... #24 #24
Il biotopo che ho in mente io è una vasca con fondo interamente ricoperto di cryptocoryne!! Hai a disposizione decine di varietà caratterizzate da colore, forma, grandezza differenti e puoi ricreare un ambiente bellissimo usando solo loro. Guarda questo link: http://www.adaeuro.com/gallery.asp?g_id=2# vai a pag. 6 della gallery e guarda la vasca numero 25... quello è un ruscello di cryptocoryne tipico del sud-est asiatico :-)) :-)) :-)) |
don't worry... a stò punto non saprei.. io avevo seguito stà pagina http://xoomer.alice.it/aquarimania/b...indocinese.htm
se dopo non è un biotopo dei ruscielli indocinesi o il mio non ci assomiglia non importa dai..poi avevo anche detto riprodotto similmente perchè non riuscii a trovare tutte le piante che mi servivano quindi dovetti sostituirle con quelle simili tipo la cabomba... Sentite... come scritto nella pagina come dettomi anche dove preso le piante, cioè che son piante che non necessitano di luce intensa... e che se ho l'acqua nei parametri e un buon impianto co2 su 150l lordi che saran 130-110 netti in fine posso adoperar una plafo da 2#24w... che ho sennò senza problemi ho modificato tre solari...1 da 9w che funzia e 2 da 18 a cui devo sostituire i bulbi.... quindi provvisoriamente ho 48w+9w quindi 57watt... se dite che posson bastare mi arrangio così sennò ditemi voi mi convien AUMENTARE IL WATTAGGIO CAMBIANDO PLAFO O AGGIUNGENDO LE DUE DA 18W? |
Quote:
Mi associo alla perplessità.A vederli cmq sembrano ancora con la corteccia e ho il sospetto che non durino tanto. |
Quote:
|
non c'è nessuno?
|
attendo vostre risposte anche su quali e sulle quantità di pesci posso mettere tra quelli che vi ho elencato... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl