![]() |
chi mi sa dire il nome scientifico del pesce palla?
Scusate non ho ancora fatto una foto....il pesce palla in questione è marino ed ha il corpo biacastro e giallo con enormi occhi blu...(è uno di quelli che si trovano piu' comunemente nei nogozi)
qualcuno mi sa dire il nome scientifico? oppure qualcuno mi sa indicare un link dove sono descritte le specie dei pesci palla? Grazie |
...
diodon histrix ?
|
sei un grande!!!
è prorio lui!! :-) quindi è un pesce istrice? non un palla? |
...
si e' un pesce istrice #19
posta una foto se puoi! voglio vederlo:) |
stasera faccio qualche foto e le posto ... è ancora piccolino sarà sui 6cm....
faccio un paio di foto anche al volitans e alla nebulosa :-) |
ciao,
Famiglia Tetraodontidi Provenienza Oceano Indo-pacifico e il Mar Rosso Temperatura: 22#28 °C. Si nutrono di molluschi, crostacei, echinodermi e celenterati, che raggiungono utilizzando i denti, completamente fusi a formare un robusto “becco”, con il quale l’animale “scava” nel corallo alla ricerca di prede. In alcuni casi, con il medesimo sistema con i quale si gonfiano, “sparano” dei getti d’acqua contro la sabbia del fondo, per scoprire le prede che vi sono nascoste. In cattività tuttavia mangia di tutto e in grandi quantità. Si abitua a prendere il cibo dalla mano. Comportamento: è sempre in movimento, da giovane. Come i pesci palla, i pesci istrice hanno la capacità di riempire di aria o acqua il proprio sacco stomacale, gonfiandosi istantaneamente e assumendo dimensioni di gran lunga più imponenti di quelle effettive. Molto più lento è, invece, lo sgonfiamento, e gli animali galleggiano in superficie per lunghi periodi di tempo. La capacità di gonfiarsi, unitamente alle spine che si erigono minacciose, fa da deterrente nei confronti degli attacchi da parte di possibili predatori. Vita sociale: per lo più pacifico. Occhio che dovrebbe manciare gli spirografi e beccare i coralli , duri e molli.....poi correggetemi se sbaglio |
Quote:
|
thegoliath, ma non sei il ragazzo del picasso???? hai una vasca piccola per tenere quel pesce se ricordo bene la tua è 200l.
se ho sbagliato dicci le misure e compila il profilo è di aiuto ;-) |
si abracadabra...il povero picasso non c'è più...comunque l'histryx sarà di 6cm...
|
thegoliath, io te lo dico per tè...poi fai come vuoi ;-) stai cercando di sistemare l'acquario,visto che hai aperto un post per chiedere aiuto a sistemarla,hai 2 pesci che già stanno stretti lì dentro,ne prendi un altro che diventa gigantesco,e i pesci crescono in fretta se ben alimentati.
lascia stare che ora sia 6cm...non ti affezzioni hai pesci???quando cresce che fai?? sempre ammesso che arrivi a diventare adulto cosa difficile in condizioni di scarso litraggio e valori non buoni. questo è il mio pensiero senza polemiche eh. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl