![]() |
consigli su Cichlasoma sajica
Ciao a tutti...ho creato il mio nuovo acquario da circa 200lt e vi ho messo tre esemplari di Cichlasoma sajica ancora piccoli, di circa 2cm.
Secondo voi, quale altro ciclide potrei mettere assieme a loro?? Fatemi sapere le vostre opinioni!!!!!!!!! Vanni |
qui c'è un ottimo articolo
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp io personalmente ti consiglierei dei mesoarmericani di modeste dimensioni come i nigrofasciatum a d esempio.. inoltre infoltirei il gruppetto di 3 perchè rischi seriamente che siano tutti dello stesso sesso. |
ma tra sajica e nigro non c'è rischio ibridazione?
|
kingdjin, questo non lo so sinceramente, penso l'ibridazione comunque si possa verificare in assenza di maschi e rispettive femmine.. nel malawi ad esempio con le aulo c'è un grande rischio.
a questo punto si può optare per dei a. pulcher. |
Quant'è il litraggio minimox tenerli,van bene 60l?
|
El Giova, no
|
Quote:
A meno che - #24 #24 #24 - i tuoi ospiti non abbiano abbastanza buongusto di acquartierarsi ai due estremi della vasca, in tal caso - gestendo bene il layout vasca - potrebbe funzionare anche con due coppie, ma il rischio che finisca male è elevato, MOLTO!!! E comunque le coppie devi prima riuscire a formarle ... il che significa affrontare tutta la crescita e relativa maturazione sessuale in condizioni di forte affollamento -05 -05 -05 la qual cosa con pesci "maneschi" non è proprio il massimo in ambienti ristretti! |
fastfranz, il rischio ibridazione è cosi alto? #24 interessante..
e i figli sono sterili o cosa? c'è qualcuno che ha avuto la sfortuna o la malvagità di provare questi aborti? |
madonna lusontr... :-D
son semplici ibridi e non sono sterili. in verità di ibridi tra nigro e tutto il resto :-D è pieno. come diceva franz i nigro non ci vanno per il sottile. certo che non è così facile come possa sembrare. se il maschio ha la sua femmina non dovrebbe rivolgere le proprie attenzioni sulla femmina di un altra specie. il vero rischio è piu alto tra gli africani della rift valley ed esponenzialmente piu alto negli haplochromini |
Lssah, sono abbastanza serio sulle ibridazioni è una cosa che non mi piace affatto, una cosa è la naturale evoluzione che avviene in natura, un conto sono gli esperimenti che qualcuno si diverte a fare in acquario.
In primis (ma non è il caso dei nigro, vista la loro diffusione) perchè si contribuisce a diffondere robaccia di scarsa qualità non solo estetica ma anche genetica. Basta fare un giro sulla sezione malawi, ad esempio i miei primi malawi,che ho riportato indietro erano delle schifezze ibridatesi chissà dove e nella mia ignoranza me li sono beccati, cosa che succede ormai con troppa gente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl