![]() |
Consiglio Wave 25
Ciao ragazzi, ho avuto occasione di comperare un cubetto wave 25 (saranno 15 litri netti penso) che voglio allestire per le red cherry..
Al momento ho inserito dei legnetti che avevo qui da buttare, ai quali ho legato due specie di muschi che mi sono state regalate (ANCHOR MOSS e FLAME MOSS). Ho due plafoniere Solaris, una da 9W e una da 11W, mi serve un consiglio su cosa usare e che fotoperiodo dare.. E' meglio mettere solo quella da 9w o quella da 11w? Tutte e due mi sembrano decisamente esagerate per solo muschi, cosa pensate? Domani vado a prendere il filtro appeso, penso il Millennium 1000 dell'Aquaristica perchè mi è stato detto che è silenziosissimo (ed è la cosa più importante visto che è in camera l'acquario.. Avete altri consigli? :-)) |
secondo me la plafo da 11w va benissimo! come fotoperiodo visto che hai solo muschi le canoniche 8 ore vanno più che bene, magari con una pausa centrale di 1 o 2 ore per scongiurare qualunque comparsa di alghe!
|
auron4664, grazie per la risposta, e complimenti per l'acquario col quale parteciperai al contest, davvero fantastico! #36#
Per curiosità, ma te usi la tecnica del taglio del fotoperiodo? |
bubba21, si faccio 4 ore di luce 2 di buio e 4 di luce, con il prossimo acquario però voglio provare 8 ore di luce piena e vedere che succede
|
Ho capito.. e fino ad adesso alghe? Avevo aperto un topic per sentire cosa ne pensano gli altri utenti, ma quasi tutti erano contrari al taglio.. #24
|
alghe niente, ovviamente molto ma molto dipende anche dal KH, con un KH a 3 nn mi vengono neanche le solite alghe sui vetri e le piante crescono benissimo. con un KH leggermente superiore (4) si cominciano invece a vedere alghe sui vetri e la crescita delle piante diminuisce, in pratica più si sale dal classico 3 KH e più si hanno problemi!
|
Mio dio quanti pareri discordanti :-))
In altra discussione mi era stato consigliato di tenere un kh leggermente più alto, in modo da avere un ph intorno al 7.0-7.1 con la stessa concentrazione di CO2, in questo modo i batteri lavorano meglio e non si favorisce la crescita algale.. |
allora i batteri con le alghe centrano ben poco, ovviamente aiutano a tenere i livelli degli elementi nocivi e potenzialmente utili allo sviluppo algale entro certi limiti nn dannosi, ma le alghe si sviluppano quando in vasca si verificano determinate condizioni utili al loro sviluppo.
queste condizioni si verificano quando la crescita delle piante nn è rigogliosa (KH troppo alto, poca co2 pochi elementi nutritivi e mal dosati), quando si eccede con i fertilizzanti, quando si distribuisce poca co2 (quindi ph a 7 o superiore) quando si cambia drasticamente il fotoperiodo(infatti le alghe essendo molto meno complesse rispetto alle piante si adattano meglio a nuove condizioni, al contrario delle piante che invece di assorbire la stessa quantità di nutrienti, parte la rendono disponibile allo sviluppo algale. in tutto questo i batteri c'entrano poco infatti in ogniuna di queste condizioni comunque loro svolgono lo stesso e con la stessa efficenza il loro lavoro per decomporre tutti i materiali di scarto e dar vita al ciclo dell'azoto. unico elemento che può portare ad una perdita in termini di produttività dei batteri è una scarsa concentrazione di ossigeno in vasca (in questo caso i batteri aerobi limitano le loro funzioni e nn contribuiscono al ciclo dell'azoto) oppure se si usa qualche medicinale battericida per curare malattie (in questo caso muoiono proprio! :-D ) penso di essere stato chiaro, che ne dici? |
Chiarissimo :-))
Quindi te consigli un kh intorno al 3-4, Ph leggermente acido e CO2 intorno a 25#30mg/l se ho capito bene #24 Come si fa a sapere se la concentrazione di ossigeno scarseggia? |
ottime informazioni... anche per me!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl