AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Palaemonetes antennarius (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129680)

Paolo Piccinelli 22-05-2008 15:38

Palaemonetes antennarius
 
Ciao cari,

domenica sera un mio caro amico che fa l'agricoltore è venuto a cena da me e, vedendo i miei gamberetti, mi ha detto: "io li ho nel fosso davanti casa!!!" -05 -05 -05

Oggi sono andato a vedere di persona e in effetti ho verificato che sono decine e decine di gamberetti italiani, i palamonetes antennarius.

Non c'è bisogno di dirvi che ho già pensato ad una vaschetta tutta per loro... sapete se si possono prelevare e, in tal caso, sono facili da allevare o rischierei di vederli morire in vasca?

Il loro ambiente ora è un fontanile di acqua sorgiva a circa 7°C, con corrente vivace e molto ossigenato... consigli?!? :-)

miccoli 22-05-2008 18:56

che dimensioni hanno?
piu o meno quelle della caridina japonica?
se si, ne ho a bizzeffe al trasimeno e vivono in acque dai 35 agli 0 gradi..
ma non so se siano loro..dalle foto on line sembra di si..
:-))

miccoli 22-05-2008 18:58

e cmq..



I pochi lavori condotti sulla biologia ed ecologia del Gamberetto di fiume riportano quale ambiente preferito dalla specie le acque calme di laghi o del corso inferiore dei fiumi, in cui occupa le zone ricche di vegetazione ripariale. Uno dei fattori ambientali limitanti la sua distribuzione è la temperatura, e quindi indirettamente, la latitudine. La riproduzione della specie si realizza infatti ad una temperatura superiore ai 18-20 °C, che si deve mantenere per almeno 3-4 mesi. Oltre al pH, che deve essere superiore a 8, anche la salinità costituisce un fattore critico per la sopravvivenza della specie, che solo per brevi periodi tollera una salinità maggiore al 20 ‰
:-))

miccoli 22-05-2008 19:09

e ancora
Distribuzione Geografica: Italia, Iugoslavia (Dalmazia), Grecia (anche alcune isole dello ionio e dell’Egeo) e la Turchia. Nel nostro paese si trova in tutte le regioni continentali e peninsulari adriatiche, in una parte di quelle tirreniche e in Sicilia, dove lo si può trovare nelle lagune con salinità non superiore al 10#12%, nei laghi interni (Garda, Trasimeno, e Lago di Bolsena) e in molti fiumi compreso il Po e il Tevere.
Riproduzione: la riproduzione ha luogo tra l’inizio della primavera e l’estate. Le uova, da 40 a 100, hanno un diametro di 1,2 – 1,5 mm. e anche se gli embrioni escono da esse in una stato avanzato, le larve, planctoniche, devono passare attraverso 5 mutazioni prima di sviluppare l’habitus di adulto.
spero di essere stato d aiuto al mio spirito guida
:-D :-D :-D

Luca___ 22-05-2008 19:41

Paolo Piccinelli, qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103493 dite che sono protetti!

miccoli 22-05-2008 20:14

#24
qua da me ce ne sono a bizzeffe..
mi sembra strano che siano a rischio
#24

Paolo Piccinelli 23-05-2008 07:54

La letteratura è contraddittoria... in alcune zone sono protetti, in altre sono usati come esche per la pesca del persico #23

Su www.vergari.it (sito MOOOLTO attendibile) c'è un warning che dice che dopo un periodo in acqua calda muoiono... poi leggi che c'è chi li alleva anche sul terrazzo di casa... insomma, vorrei sentire se qualcuno ha esperienza diretta di allevamento ;-)

Grazie mille degli interventi :-))

miccoli 23-05-2008 12:43

La letteratura è contraddittoria... in alcune zone sono protetti, in altre sono usati come esche per la pesca del persico

concordo
è cio' che avviene al Trasimeno
:-))

vinci_s79 24-05-2008 00:25

Paolo giusto in questi giorni mi stavo scervellando su quale specie di caridine inserire nel mio acquarietto da 20lt mica me ne manderesti una decina :-)) -63

Paolo Piccinelli 24-05-2008 18:19

vinci_s79, prima devo capire se ti arrivano vivi, poi ci si risente ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09883 seconds with 13 queries