AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto per Picco Nitriti e valori sballati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129472)

Kajo 20-05-2008 18:54

Aiuto per Picco Nitriti e valori sballati
 
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto per capire se è il caso di intervenire sulla mia vaschetta da 40Lt netti in cui ho intenzione di allevare solo Guppy, avviata l'8 di questo mese (siamo al 12 giorno oggi); vi posto i valori presi su quattro misurazioni con Test Esha a strisce non affidabilissimo (ho letto) ma forse indicativo:
11-05-2008 --- Ph 8 - Kh 10 - Gh 14 - No2 0 - No3 0
14-05-2008 --- Ph 7,6 - Kh 10 - Gh 14 - No2 1 - No3 10
19-05-2008 --- Ph 7,6 - Kh 6 - Gh 16 - No2 10 - No3 100
20-05-2008 --- Ph 7,6 - Kh 6 - Gh 16 - No2 10 - No3 100
Tutti presi alla stessa ora della giornata.

Questi valori dei nitriti e nitrati dovrebbero tornare nella norma da soli (e se si quando?)?
I restanti valori che sembrano abbastanza stabili a parte il crollo del Kh in concomitanza del picco incriminato sono idonei alla vita dei Guppy (il Gh a me sembra un po alto).

aragorn1st 20-05-2008 19:25

Che i nitriti salgono in un acquario appena allestito è normale (picco dei nitriti), significa che il filtro sta "maturando", per questo si consiglia di aspettare un mese prima di inserire i pesci...mi sorprende che già dopo 4 giorni i nitriti (e nitrati!!) siano cosi alti...normalmente il picco dei nitriti si verifica intorno alla seconda settimana dall'allestimento.

I guppy necessitano di acqua dura, quindi non sono per niente un esperto ma credo che non dovrebbero avere problemi con quel gh...

cmq aspetta anche i pareri dei più esperti

Angelo551 20-05-2008 22:09

Anche secondo me è piuttosto strano che dopo soli 6 giorni gli NO2 possano già essere a 1 mg/l ed a 10 dall'11 giorno... e che dire degli NO3 a 100??? -05 Temo che le famigerate striscette abbiano colpito ancora.... -28d# quindi sarebbe opportuno ripetere le misurazioni con test a reagente!
Comunque, parlando in generale, una volta insediate le colonie batteriche (Ovvero: filtro maturo) gli NO2 torneranno a 0 da soli mentre per gli NO3 di dovrà procedere con cambi parziali altrimenti resteranno alti (anzi, continueranno a salire, specie dopo l'inserimento dei pesci)
Per i Guppy PH 7,5-8 e GH 16 va bene (se i valori sono in effetti quelli....)
Comunque prima di inserire qualsiasi pesce devi attendere il completamento della maturazione del filtro e di aver abbassato (un bel po'!) il valore dei nitrati ;-)

Kajo 20-05-2008 23:08

Qunto dovrebbe durare questo benedetto "picco"???
A quanto devo portare il livello di No3 presenti nell'acqua perchè siano accettabili per i pesci e non creino alghe come in uno stagno ???
Per abbassare i Nitrati mi consigliate cambi con acqua del rubinetto o con acqua ad osmosi inversa???
Non vi sembra strano che in coincidenza del picco di nitriti il kh sia sceso da 10 a 6 mentre il Gh sia salito da 14 a 16 ??? Bah mistero della chimica (al liceo non l'ho mai digerita perchè mi sembrava astratta, finalmente ho trovato il modo di applicarla a qualcosa di più concreto ma forse alla veneranda età di 35 anni mi servono delle ripetizioni). #24
Scusate per la raffica di domande ma il rispetto che porto a tutti gli animali mi obbliga a non voler fare alcun errore nella preparazione dell'ambiente per queste creature..... ;-)

Angelo551 20-05-2008 23:19

Secondo me è abbastanza probabile che le variazioni di GH/KH dipedano principalmente dai test... In ogni caso, non esiste una durata standard del "picco" ma dopo qualche giorno il valore degli NO2 dovrebbe iniziare a diminuire. Approssimativamente per la maturazione del filtro ci vole un mesetto (senza campi d'acqua!)
Un valore "buono" per gli NO3 è 10#12,5 mg/l mentre sono da evitarsi i valori > 25 e quelli > 50 direi che sono molto pericolosi.

Kajo 20-05-2008 23:30

Ragazzi siete eccezionali e di una disponibilità lodevole....
Questo forum è il massimo per chi si vuole avvicinare ad un hobby costruttivo come quello dell'acquariofilia.... #25

Angelo551 20-05-2008 23:51

Kajo, queste sono semplici informazioni di base che, se continuerai a seguire le discussioni del forum, acquisirai in breve tempo anche tu. Per diventare veri esperti è (ovviamente) tutt'altra cosa (io ad oggi mi considero tutt'altro che esperto....) e ci vorranno anni di "pratica" e comunque salvo casi veramente eccezionali, qualcosa di nuovo da imparare c'è sempre... A tal proposito (se non l'hai già fatto!) in attesa della maturazione del filtro potresti dedicarti alla lettura di questi articoli
http://www.acquaportal.it/Dolce/
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp
che contengono le principali informazioni da conoscere per iniziare questo stupendo hobby.

Kajo 22-05-2008 00:16

Sapete dirmi quali sono i valori dell'acqua ad Osmosi ???
Mi sembra di aver capito che Kh e Gh sono 0, ma il Ph???
Ho bisogno di abbassare il Gh senza far scendere il Kh che mi sembra già bassino a 6 ma se uso l'acqua RO da quello che ho capito influenzo verso il basso tutti i valori compreso il Ph, cosa devo fare ???
Ps: in questo momento ho questi parametri : Ph 7,6 Kh 6 Gh 18
Vorrei arrivare a Ph 7,6 Kh 8 Gh 16 se insieme alla risposta mi spiegaste anche i principi che portano alla soluzione mi evitereste la fustrazione di farvi altre domande che a voi sembrerano sciocche.

Perry Cox 22-05-2008 09:50

i valoori dell'acqua di osmosi sono appunto KH=0 e GH = 0; il Ph , atitolo puramente indicativo, è tendenzialmente acido (6.3-6.7). Ho detto a titolo puramente indicativo perchè l'acqua RO, non avendo potere tampone,(KH=0), se mischiata in qualsiasi % con un'altra acqua acqyuisirà immediatamente il PH dell'acqua "donatrice".

se vuoi abbassare il Gh senza intaccare il Kh con 'acqua RO lo puoi benissimo afre, utilizzando dei sali che ti permetteranno di lavorare solo su una delle due durezze.

guarda il link nella mia firma, ci sono ingradienti, dosaggi e % di innalzamento dei valori).

puoi arrivare benissimo e mantenere nel tempo i valori che tu desideri; dimmi solo di quanti litri è la tua vasca così ti potrò rispondere.

I principi generali per la durezza sono questi:
Il Kh è la durezza determinata dalla presenza di carbonati nell'acqua; il Gh è determinato dalla presenza di ioni calcio e magnesio;


ciao,
paolo

Kajo 02-06-2008 20:31

Con un cambio d'acqua RO sono riuscito ad abbassare il KH a 10 ed il GH a 16, ma come prevedibile il Ph è rimasto a 7,6, il impianto CO2 Aquili sta andando alla media di 8 bolle al minuto e non sembra influenzare minimamente questo valore fatto sta che la concentrazione di CO2 (8) secondo lo schema Dennerle è ancora fuori dalla Fascia verde. Come posso ottenere un livello di Co2 accettabile per la qualità e quantità di piante che ho nella mia vaschetta menzionata nel mio profilo????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09656 seconds with 13 queries