![]() |
h&s fuori sump ???
a 150 f 2001 è uno schiumatoio che dovrebbe lavorare fuori dalla sump....io l' ho messo in sump,ma ora per fare un pò di spazio,lo vorrei spostare accanto!!...consigli..?
esternamente farebbe + rumore..? voi come lo usate...??? |
acqua1, ci può stare benissimo..ovvio gli imprevisti sono sempre lì ad attendere..se trabocca bagni per terra e non puoi sbicchierare.
l'unica cosa oltre a quelle già descritte metti del teflon nella T di uscita ;-) |
acqua1, effettivamente sbicchierare con lo skimmer fuori è difficile, meglio averlo dentro, al massimo dovrai spegnerlo ogni volta che devi sbicchierare per pulire il bicchiere
|
grazie delle risposte...
mi sorge un dubbio, ma sbicchierare, significa togliere il bicchiere per pulirlo?? perche se è così,io già ora spengo la mandata...per evitare che la schuma all'interno trabocchi rifinendo in vasca..... per precauzione una vaschetta di raccolta la potrei anche mettere sotto lo schiumatoio... il punto è che vorrei aggiungere qualche kg di rocce morte...o vive ..e dato che sia reattore che schiumatoio possono essere tirati fuori dalla sump...vorrei sfruttare la caduta dell'acqua in sump...per non mettere un'altra vasca e un' altra pompa!!!! i valori sono ottimi...ma su 300 lt ho appena 35 kg di roccie...... ditemi la vostra opinione !!! vive o morte...??? sfutto la caduta?? o metto un'alta vasca?? |
acqua1,
sbicchierare serve per evitare che lo skimmer tolga cose che non deve togliere..esempio tipico il pappone, col quale solitamente si usa sbicchierare, altrimenti verrebbe in buona parte eliminato. Sbicchierando eviti di spegnere lo skimmer, cosa che è sempre meglio non fare. IO avrei sempre una leggere paura a tenerlo fuori..però è una paura mia, puoi benissimo farlo..anche il reattore lo avevo esterno..ma con un recipiente fisso per raccogliere quelal gocciolina che usciva ogni 10 minuti dalla pompa..ma che ora di sera diventava una quantità notevole..fatta la sump più grande, l'ho messo dentro al volo ;-) |
acqua1, se i valori sono buoni che metti roccie a fare???? stai così.
se invece ti servono propio fallo....io penserei a un letto fluido per la zeolite piuttosto,ti aiuta coi valori anche senza zeovit :-)) |
ok,Perry,
quindi io non ho mai sbicchierato..... mi limito a spegnere la pompa di mandata...lasciando la acquabee accesa.... la paura a tenerlo fuori c'e lò anche io ((la sfiga ci vede benissimo))...... di positivo c'è, che pulirlo per fare la manutenzione sarebbe più semplice.... roccie vive...o rocce morte....?? quali sono i rischi o controindicazioni in tutti e 2 i casi..??? |
abracadabra, ma non sono pochi 35 kg..????
non sò, credo di aver finito ora la maturazione dal trasloco di gennaio.... i valori sono ottimi....con mio grande stupore.... prima giravano in 180 lt...poi ho cambiato vasca...e sono passato a 300... non potrei avere problemi più in là?? |
Personalmente sono abbastanza d'accordo con abracadabra, ..sembra un pirla ma guarda che è anche bravino eh :-D
Abbastanza perchè, però, lerocce sono un po' troppo poche (la metà dell'ipotetico necessario) vero è che se hai i valori buoni non sò se le metterei fossi in te..se non sbaglio a ricordare la tua vasca è da un bel po' che gira.. Poi il discorso è sempre quello..metterle morte comporterebbe un bel po' di tempo prima che si colonizzino..quindi il già dubbio vantaggio verebbe portato ancora più in là nel tempo.. |
Quote:
acqua1, per quello ti ho consigliato la zeolite..che dà una mano al sistema a rimuovere la merdaccia prima che si trasformi ;-) se vuoi farlo io prenderei roccie fresche le fai maturare a parte e poi le inserisci...sei daccordo Perry, :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl