AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   anemoni raccolta esperienze reali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128713)

egabriele 14-05-2008 11:29

anemoni raccolta esperienze reali
 
Non so se la sezione e' giusta, eventualmente spostatela ove piu' adatta.

Vorrei raccogliere in un unico topic molte esperienze sugli anemoni (esperienze vere di chi li ha o li ha avuti, non le solite cose che si dicono),
in modo da distinguere leggende metropolitane da realta' e cercare di farsi una idea delle abitudini e della allevabilita' in una vasca mista dei vari gruppi di anemoni.

Sono bene accette sia esperienze positive che negative, purche' in prima persona, corredate di dati utili, in particolare:

razza della anemone
litraggio della vasca
descrizione dell'esperienza se negativa.
descrizione se positiva delle preferenze come acqua, movimento, luce, rocce o fondo e cos'altro vi ha colpito.
IN entrambe i casi se lo alimentavate direttamente e come.

VOrrei evitare discorsi generici, ma solo raccogliere esperienze reali.
So che e' vero che prendere un anemone e' un rischio tangibile per diversi aspetti, ma so anche che in diversi li hanno in una vasca mista senza problemi. Vorrei farmi una idea delle percentuali e vedere se ci sono gestioni correlabili a risultati positivi.

Grazie a chi collabora.
Cercate di evitare polemiche e commenti alle esperienze degli altri. Ognuno scrive la sua punto e basta, e poi tireremo le somme (statistiche).

alfgi72 14-05-2008 11:51

Re: anemoni raccolta esperienze reali
 
Quote:

Originariamente inviata da egabriele
Non so se la sezione e' giusta, eventualmente spostatela ove piu' adatta.

Vorrei raccogliere in un unico topic molte esperienze sugli anemoni (esperienze vere di chi li ha o li ha avuti, non le solite cose che si dicono),
in modo da distinguere leggende metropolitane da realta' e cercare di farsi una idea delle abitudini e della allevabilita' in una vasca mista dei vari gruppi di anemoni.

Sono bene accette sia esperienze positive che negative, purche' in prima persona, corredate di dati utili, in particolare:

razza della anemone
litraggio della vasca
descrizione dell'esperienza se negativa.
descrizione se positiva delle preferenze come acqua, movimento, luce, rocce o fondo e cos'altro vi ha colpito.
IN entrambe i casi se lo alimentavate direttamente e come.

VOrrei evitare discorsi generici, ma solo raccogliere esperienze reali.
So che e' vero che prendere un anemone e' un rischio tangibile per diversi aspetti, ma so anche che in diversi li hanno in una vasca mista senza problemi. Vorrei farmi una idea delle percentuali e vedere se ci sono gestioni correlabili a risultati positivi.

Grazie a chi collabora.
Cercate di evitare polemiche e commenti alle esperienze degli altri. Ognuno scrive la sua punto e basta, e poi tireremo le somme (statistiche).

Dunque, ora ho la vasca da 100lt ed una anemone non ci penso proprio ad introdurlo !
Ma quando avesco la vaschetta da 20 lt....feci l'errore di introdurlo come unico invertebrato......ebbene ...apparte il problema spazio.....non si stava mai fermo...e finì in parte frullato nelle pompe !
Dovetti cambiare quasi tutto l'acqua......e mi morì il pagliaccetto !
Sono animali meravigliosi, purtroppo però è vero che sono distruttivi qualora dovessero morire (rilasciano ammoniaca) sia per cause naturali, sia per accidenti di percorso.
A proposito mi sono dimenticato il nome.....heteractis magfica

Wurdy 14-05-2008 12:27

egabriele, avuta una eteractis magfica in vasca da 200 lt... bellissima ... ma dopo 1 settimana l'ho riportata in negozio... non stava mai ferma ... andava ovunque...

alessio1977 15-05-2008 10:55

io ce l'ho da tre anni, la vasca è 130x60x60.
la razza non la so metto una foto se qualcuno me la dice lo ringrazio,
i pagliacci sono in simbiosi quasi dall'inserimento di questa,
dall'ultimo mese e mezzo stanno deponendo nella roccia subito sopra ed è uno spettacolo vedere cosa fanno.
diciamo che dall'inserimento si è spostata di poco per trovare la sua definitiva locazione,
come alimentazione a volte le do una pallina di artemia liofilizzata, a volte con una siringa quella congelata e tutte le sere quando do da mangiare ai pesci (con la funzione food timer), lo do sopra dove sta l'anemone, il granulato medio e grande quando affonda e gli passa vicino lo prende con i tentacoli come se avesse la colla appena li frega gli si attaccano e poi si chiude ingerendoli.
per fortuna e toccandomi molto non ho avuto esperienze negative, come animale in simbiosi con i pagliacci è uno spettacolo. ;-)

SJoplin 15-05-2008 11:19

io ne ho avuto tre, piccole, in un nano da 35 litri ( #12 )

tra l'altro ero agli inizi e non ho saputo neppure valutare gli effetti della morte perchè la vasca era già un colabrodo di suo. comunque, simbiosi col pagliaccio zero. una si era pure riprodotta e in quel caso il pesce era entrato in simbiosi col "piccolo".

girare, giravano eccome. solo che il negoziante mi aveva garantito che "le sue anemoni non erano urticanti" e che non serviva nutrirle -28d#

non sono in grado di classificarle a distanza di tempo: diciamo che ne avevo una bianca, una marron e un'actinia aequina (pomodoro di mare).

le prime due si sono consumate lentamente fino a rifugiarsi al buio in mezzo alla rocciata (penso che scappare dalla luce sia un segnale che l'anemone dà quando sta morendo). nonostante usassi carbone mi sono trovato tracce di AMMONIACA per dei mesi. qui c'è la cronaca degli ultimi giorni di vita della seconda, con relative foto.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...hlight=anemone

il pomodoro di mare invece l'ho dato via prima che mi combinasse casini, ma soprattutto quando mi son reso conto che era da dementi tenere in un reef di barriera un animale da mediterraneo.

da tener presente che sono animali che nel loro ambiente campano più di noi e affermare di essere riuscito a tenerle per un paio d'anni non lo considero affatto un successo.

ShOx 15-05-2008 11:49

io ho un'Entacmea quadricolor..nn mi ha mai dato nessun problema,dove l'ho messa è rimasta..e circa ogni 20 giorni si riproduce per scissione..da quando ce l'ho ne avrò regalate almeno 20 :-)

la "madre" è sui 40-50 cm :-)

giacomo73 15-05-2008 14:16

Io a suo tempo nell'acquario di soli pesci ho avuto una heteractis magnifica. Veramente stupenda, sembrava di plastica, ma si è rimpicciolita nel giro di due settimane (sicuramente perchè avevo solo 3 neon t8) e intanto andava sempre in giro, sicuramente perchè non avevo luce sufficinete e neanche movimento. Poi è morta. -20
M piacerebbe tantissimo metterne un'altra ma se poi non sta ferma... -28d#

Poi ho avuto tantissime attinie nell'acquario mediteraneo (anemonia sulcata), le pescavo io, erano enormi. Mai creato problemi.

nisci_mi 17-05-2008 22:27

anche io ho una quadricolor,da circa 5 mesi!nata in acquario x scissione :-)), x il momento non mi ha dato nessun problema,si é fermata subito in un angolino della vasca!i pagliacci sono andati subito in simbiosi!!ho visto che evita la raccorente forte e la luce molto intensa!!come alimento do mezzo gamberetto ogni settimana :-))

egabriele 20-05-2008 16:40

Quote:

Originariamente inviata da ShOx
io ho un'Entacmea quadricolor..nn mi ha mai dato nessun problema,dove l'ho messa è rimasta..e circa ogni 20 giorni si riproduce per scissione..da quando ce l'ho ne avrò regalate almeno 20 :-)

la "madre" è sui 40-50 cm :-)

Qualche info in piu' riguardo luce rispetto alle lampade, movimento, eventuale simbiosi, sta su fondo sabbioso o su rocce?
Grazie, hai tutta la mia invidia!! :-)

egabriele 29-05-2008 12:44

Aspetto ancora un po' e poi faccio un riassunto di quello che ho raccolto (purtroppo non sono tante informazioni quante speravo!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08385 seconds with 13 queries