![]() |
Aiuto con pelvicochromis pulcher
Ho recentemente svuotato la mia vaschetta (un cayman 60 pro con aggiunta di filtro esterno tetratec ex700) e ho acquistato una trio di pulcher "red" presumo...a breve cerchero' di postare delle foto.
La mia domanda e' che allestimento devo fare? Ora come ora la vascha e' allestita con sabbia bianca finissima, tante rocce di fiume e un legno. Grazie. |
va bene cosi, inserisci una mezza noce di cocco e stai apposto..
i oulcher è preferibile tenerli in coppie. |
Aggiungo solo la noce di cocco capovolta?
Vedevo su internet che le maggior parti di vasche dedicate ai pulcher erano piantumate con tanto ma tanto verde... |
ai pesci poco frega del verde o del marrone.. l'allestimento deve essere funzionale ;-)
|
L'acquario e' il seguente:
http://img102.imageshack.us/img102/3050/img3993by9.jpg Mi confermate che sono maschio e femmina? Femmina: http://img107.imageshack.us/img107/997/img3978ur6.jpg Maschio: http://img167.imageshack.us/img167/1461/img3991iu5.jpg |
confermo, sono una coppia e ancora la femmina non è pronta (promette molto bene) e se l'allestimento ti piace, va benissimo per i pulcher. ;-)
|
mi sembrano più dei Taeniatus Nigeria Red
|
:-D menomale che e' una coppia...leggendo sui libri e tutto pensavo che dovesse avere una machiolina sulla pinna caudale...bahh!
Cmq sono molto affiatati e girano sempre nella vasca deserta insieme. L'altra femmina e' stata allontanata e per precauzione lo inserita in una sala parto. Al piu presto la riportero' dal negoziante insiemte al synodontis. Potrei mettere altri coinquilini? |
Lssah, tu dici? se cosi fosse sarebbero di pessima selezione.. #24 o forse si devono ancora colorare..
clx986, puoi mettere un gruppo di otocinclus e stop. ;-) |
in questi pesci i target fish sono ideali.
il maschio (o la femmina) sfogano la propria aggressività non tanto sul partner quanto sui target. l'ideale è inserire qualcosa (ovviamente non ciclide) che non sia però così veloce da predare gli avanotti. comunque se sono Taeniatus (e non Pulcher) è possibile che si riproducano con valori più bassi di quelli che normalmente abbiamo con acqua di rubinetto. quindi (a meno che tu abbia già un ph intorno al 7-6.5) dovrai pensare ad addizionare torba o foglie di Ketapang. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl