![]() |
TECNICA "PICCO DI ILLUMINAZIONE"
qualcuno utilizza questa tecnica ?
mi potete dare qualche giudizio ? ho letto molte cose in merito a questa tecnica, ma tutti gli esempi erano fatto su vasche giganti con conseguenti wattaggi da centrale enel !! :-D :-D mi piacerebbe avere qualche delucitazione da qualcuno che avesse adottato questa pratica su vasche piu' modeste! la mia e' da 200l lordi con illuminazione 4 neon t5 da 24w 1 6500k 2 4500k 1 3000k leggevo che questa tecnica e' molto consigliata x evitare scompensi dei nutrienti x le piante .... e x mantenere sotto controllo le alghe !! mica male !! grazie anticipatamente !!! |
In che ordine sono posiziante???
Inutile dire, che il controllo della alghe passa anche attraverso altre strade.La tecnica del picco e solo una di queste. |
la 6550k davanti centrali le 4500k e dietro 3000k
mi sembrava molto interessante x gli scompensi dei nutrienti.... non sono le alghe che mi preoccupano.... sai mi sembrava una bella tecnica ..... ma come dicevo non ho trovato un riscontro su vasche piu' piccole tipo lka mia !! TUKO .. leggendo qua e la ho visto che anche tu usi questo sistema.... e hai anche il mio stesso fondo .... come ti ci trovi? ..... dimenticavo .... ho una bella piantumazione ..... |
Diciamo che dal punto di vista dei nutrienti è molto più plausibile, detto in modo mooolto generalizzato,in quanto anche l'accumolo è vincolato ad altre variabili che poco hanno a che fare con la luce.Come per le alghe anche quest'ultima è una componente che porta alla strada di una corretta gestione
Nel tuo caso io farei partire prima le 4500(per l'intera durata del fotoperiodo) a seguire,dopo un ora,la 3000 e dopo un altra ora la 6500.Due ore prima del foto periodo fai staccare la 6500,a seguire la 3000, e poi le altre. |
Ciao Tuko, utilizzo questo post per chiederti un consiglio...
Ho acquistato un plafoniera Arcadia Overtank 4x54 per il mio acquario... ed ho acquistato 2 6500k e 2 4000k della Osram... so che su questa plafoniera è possibile accendere a coppie i neon... Mi consigli di metterli cosi' DIETRO 4000 4000 6500 6500 DAVANTI oppure cosi' DIETRO 4000 6500 4000 6500 DAVANTI?? E in che tempi è meglio farli accendere??? Io sono orientato + per la prima soluzione, in quanto mi piacciono le vasche un po' + "fredde"... Ciao e grazie! |
Riesci a dirmi le accensioni che coppie comandano???Anche il litraggio della vasca sarebbe utile e le piante che andrai a mettere(queste info sono per i tempi).
|
Scusami, mi sono confuso... non è possibile accenderle in fasi diverse... pero' dimmi quale configuarazione mi consigli...
Il litraggio della vasca è di circa 250 litri netti (Ottavi Crystal 120 120x50x54h) Le piante che ho sono abbastanza esigenti (Glosso, Alternanthera rosaefolia, rotala maracandra per dirne qualcuna) Grazie |
si ho visto vengo ora dal tu 3d in mostra e descrivi.se ti intendi di fai da te in particolare elettricità non è complicato ricavare due accensioni separate.
Cmq sto staccando dal lavoro semmai si continua sul tuo 3d ;-) ;-) ;-) |
Stefano s, io ho utilizzato e continuo ad utilizzare questa tecnica d'illuminazione e posso dire tranquillamente di non aver mai avuto problemi.
Alla fine dei conti è un pò come ricreare l'effetto alba tramonto iniziando come ti diceva TuKo, con luci a temperatura colore calda (come lo è quella del mattino) per poi raffreddare il tutto dando il massimo di watt fino a ricreare il pomeriggio nuovamente con luci calde. Il consiglio di TuKo, sulla sequenza dei °K è perfetto anche se io inizierei prima con la 3000 e una 4500 per poi accendere l'ulteriore 4500 ecc. ecc. Una curiosità Stefano s, ma se non sbaglio 200 litri lordi dovrebbe essere una vasca di lunghezza circa 100cm, perchè non hai montato t5 da 29watt ? #24 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl