![]() |
riprendiamo il discorso del muschio
salve raga...non ho potuto fare a meno di leggere il topic riguardante il muschio preso diciamo dalla "strada"....io ho una spece di praticello alto si e no 1-2 mm....e non so se è un mischio o cos'altro....quindi ho deciso di tagliarne una zolla di terra con su un po di esso e metterlo in una scatoletta chiusa con dell acqua in modo tale da attivare il processo di umidita e ciclo dell acqua per vedere se è un mischio....se lo è allora dovrebbe svilupparsi...vero? :-))
|
ottimo, ora siediti.....
e aspetta aspetta e aspetta :-)) (ma in che senso non sai se è muschio o altro? è inconfondibile #24 ) |
nel senso che ho trovato questo"muschio" in un vaso che avevo fuori al balcone....e questo cresce solo in primavera....quindi ne ho tagliato un po....aspettiamo :-))
|
raga avevamo ragione...quella zolletta che avevo tagliato era propio muschio ed ora sta riprendendo a crescere.....pero non ho capito una cosa....come faccio a levare la terra su cui è radicato per legarlo ad una roccia o legno in acquario?
|
non so se stiamo parlando dello stesso muschio ma.. se può servire vi dico la mia. Tempo fa, anch'io trovai del muschio dentro vecchi vasi, tagliai questo muschio insieme alla terra, proprio come delle fette di torta... poi le inserii in un acquario ( con tutta la terra ) con pochi guppy per vedere ( dopo aver letto qualcosa in questo forum sui muschi che troviamo in giro) se veramente potevano inverdirmi il mio 80 litri. NIENTE , io personalmente non ci sono riuscito... dopo poche settimane il verde acceso si è trasformato in marrone e quindi ho buttato tutto quello schifo! #12
forse avrei dovuto eliminare tutta quella terra, lavarlo x benino e legarlo sopra qualche tronco? #24 sono troppo incuriosito :-) |
io non capisco come prendere solo il muschio da questa zolletta di terra e legarla ad una roccia o legno.....mha.... #24
|
riempi qualcosa con dell'acqua, ce lo butti dentro e scuoti un pò finche tutta la terra nn si stacca.. oppure sotto acqua corrente, ma così molti pezzetti se ne vanno.. con un pò di pazienza la tutto benissimo..
io del muschio, che credo sia quello che dici(è basso.. quello tipico sulle strade o nei vasi)ce l'ho in delle tazze da 1-2 sett per adattarlo un pò.. dovrei metterlo dentro a giorni.. speruma che poi prenda eheh |
si si quello nei vasi......ma poi come lo fissi? :-))
|
pensavo di legarlo con del filo da pesca a delle pietre.. e queste ricavarle sfaldando quelle pietre fatte a strati.. così sono sottili(quindi poco ingombranti) e lo fanno star giù..
o stasera o domenica mi cimento nell'operazione :-) .. se trovo tempo.. |
Il muschio si fissa così
http://www.plantacquari.it/articoli/...e_i_muschi.asp Avrei una domandina ankio: vorrei provare a metter del muschio sulle radici ma se non dovesse piacermi, è possibile ripulierle una volta che ha attecchito? La radice tornerà del suo colore originale? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl