AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio primo 100 LT (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127777)

domix25 05-05-2008 13:40

Il mio primo 100 LT
 
Salve a tutti.
Premetto che mi sono avvicinato all'acquariofilia da fine febbraio 2008.
Era da una vita che desideravo un acquario tutto mio.
Cosi a fine febbraio ho deciso a fare il grande passo.


La vasca:

-Dimensioni 100*30*40
-Illuminazione 2 Neon 25W di cui uno Fitostimolante.
-Filtro Interno BioMeccanico.
-Termoriscaldatore.

Le piante:

-Cabomba Caroliniana
-Cryptocoryne Beckettil
-Hygrophila Rosae Australis
-Hygrophila Corymbosa
-Hydrocotyle Verticellata
-Microsorum pteropus
-Anubias Barteri nana
ed altre di cui non ricordo il nome.

Decoro:

-Due radici



Pesci:
-7 Neon
-2 Crossocheilus siamensis
-9 Guppy
-2 Black Molly



Che cosa ne pensate????

Dino68 05-05-2008 13:55

Molto molto carino...manca solo lo sfondo dietro...ti darà profondità.

Ma cos'è quella bustina verde vicino al termometro ?

Fondo ? Fertilizzazione ? CO2 ?

domix25 05-05-2008 14:08

Grazie Dino, ricevere elogi da parte di acquariofili esperti come te e' sempre positivo e gratificante.

Allora quello che vedi e' il test di CO2 della Sera.

Allora come fondo ho utilizzato del semplice ghiaino con granulometria variabile. va dai 2 mm ai 5 mm.
Purtoppo quando ho allestito la vasca non avevo molta conoscenza, e ahimè ho beccato il negoziante sbagliato(Prontamente cambiato), quindi non ho inserito fertilizzante.
Per quanto riguarda la CO2 ho utilizzato dapprima il Tetra CO2-Optimat.
In un secondo momento ho aggiunto la co2 a fermentazione, non riuscendo a raggiungere risultati ottimali sto per acquistare un impianto un po' piu' serio, CO2 Askoll system.

Dino68 05-05-2008 14:22

Lascia stare i test co2 permanenti (soldi buttati) ed utilizza la tabella kh-ph

http://www.dennerle.de/EN/HG26UG07.htm

Per il fondo puoi integrarlo con le tabs, ottime dennerle e seachem.

Co2, guarda qui ;-)

http://www.ilregnodellanatura.it/det...5ae1be63ca84d2

domix25 05-05-2008 14:38

Grazie mille x le dritte. :-)) :-))

Dino68 05-05-2008 14:50

di nulla.

bettina s. 05-05-2008 22:45

Ciao, bella composizione, però i pesci che hai in vasca vogliono valori diversi: neon e crossocheilus acida, guppy e molly basica; che valori hai?

domix25 05-05-2008 22:57

Bhe' diciamo che ho il seguente valore di ph 7.5.
Ma scusa l'ignoranza cosa potrebbe accadere???

bettina s. 05-05-2008 23:16

niente, solo che i neon, più che vivere bene, sopravvivono #07 i crosocheilus son più resistenti, però anche per loro non è un ambiente adatto; potresti sostiuire i platy ai primi e i corydoras paleatus ai secondi. ;-)

domix25 05-05-2008 23:20

ok grazie :-)) :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10129 seconds with 13 queries