![]() |
soluzione d'urto per pesci boccheggianti
causa test difettosi la mia acqua fa pena senza che me ne fossi accorto. Dopo che (a 3 mesi dall'avviamento) per qualche giorno ho visto i miei oranda a boccheggiare ho scoperto (grazie ad altri test) di avere in vasca i seguenti valori:
no3: 100 mg/l no2 10 mg/l gh >16d kh 10d ph 7.6d dopo 36h di carbone attivo e 12 h (per ora) di resina filtrante "cleanwater" della wave i miei valori sono: no3: 50 mg/l no2 0 mg/l gh >10d (ma <16d) kh 10d ph 7.6d sto agendo nel modo giusto? Riusciro' a salvare i miei poveri pesci? Quanto tempo ci vuole secondo voi per vederli stare meglio? Uno e' sempre nell'angolo del termometro a galla, l'altro apparentemente sta meglio ma a livello estetico e' piu' rovinato... Cosa accidenti e' successo? (nel frattempo chiedo di la' per un impianto a osmosi visto che l'acqua del rubinetto fa pieta' #09 ) Per gli altri finora nessun problema apparente, a parte qualche boccata d'aria ogni tanto per i neon, ancystrus e cory sembrano reggere |
guapos, ma da quanto č avviata la vasca ? Sei assolutamente certo dei valori postati -05
|
si, la vasca e' avviata da circa 3 mesi... in realta' l'acqua in entrata e 'a posto sono gli oranda a inquinarla!
|
ma sei sicuro che gli no2 siano a BEN 10 mg/l e non 1mg/l?
cristoforo colombo a 10 altro che boccheggianti, dovrebbero essere MORTI! |
li ho riportati subito a 0, ma ahime' erano 10. Ora ho sifonato tuttissimo, i valori sono nella norma credo
no3: 10 mg/l no2 0 mg/l gh >10d (ma <16d) kh 10d ph 7.6d pero' boccheggiano ancora poveri :| Maledetti test... |
Mi sembra alquanto strano che in 12h di resina i valori si possono essere stabilizzati portando gli NO3 da 100ppm a 10ppm ma soprattutto che abbiamo ciucciato i nitriti #24
|
ho anche cambiato il 50% d'acqua...
cmq ora sono stabili sugli ultimi ossia no3: 10 mg/l no2 0 mg/l gh >10d (ma <16d) kh 10d ph 7.6d pero' boccheggiano #07 Idee? |
Quote:
Mi sorge un dubbio ma le analisi degli NO2 e NO3 li fai con il test a strice o quelli a reagente ? Se sono fatti con quelli a strisce, non ti fidare per nulla e cerca di farteli fare al pių presto con quelli a reagente, perchč il fatto che i pesci bocceggiano ancora con NO2 a 0 e NO3 a 10mg/l, non mi torna. |
strisce, nuove, della tetra dopo che il macello e' stato combinato con quelli a reagenti (della friskies pero'... gli unici che avevo trovato)
A sto punto domani prendo la macchina e mi giro milano finche' non li trovo. Esattamente che valori devo controllare? no2, no3 e..? Marche particolari? Consigli su shop ben forniti? (non da te che sei un attimo fuori mano :-) ) grazie |
Quote:
Per la marca ti consiglio per NO2 e NO3 JBL, per GH, KH, PO4 e PH puoi prendere anche Tetra o Sera ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl