![]() |
quali legni????
Salve....per quali legni c'è la sicurezza che non rilascino schifezze nell'acquario????
avevo pensato alle mangrovie...voi che ne dite?? |
basta che li pulisci per bene e che la disinfetti amgari bollendola per qualche minuto.
attento anche che non contega spigoli o punti dove si possano scheggiare o tagliarsi |
Beh... tutti i legni che sono ad uso specifico, mangrovie, torba, mopani... poi in teoria debitamente trattati si possono usare anche legni nostrani ma ti consiglio di stare su legni in vendita nei negozi di acquariofilia.
|
michael tu una volta mi hai consigliato quel negozio di via padova per i legni che non sono ad uso acquariofilo.
mi dici come si fanno a renderli adattabili per l'acquario? ;-) |
Vanno bolliti e fatti seccare, bolliti e fatti seccare, ecc...ecc...ecc... in fine lasciati in acqua fino a quando non stanno a fondo da soli.
|
azz quindi un lavoraccio... #06
|
Direi improponibile specie con legni di una certa dimensione.
|
infatti...
pero' dove mi hai detto ci sono via vai di legni molto interessante... quindi il è il proprietario che ha quelli belli vero? |
#36#
|
ok grazie delle info ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl