AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che pianta è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127066)

thullio 28-04-2008 17:08

Che pianta è?
 
Mi è stata regalata la solita piantina acquatica dell'ikea:
"ti piace? te l'ho presa per il tuo acquario!"
io ho cercato un pò in giro, mi semrba che assomigli a "Lysimachia nummularia", ma non ne sono proprio certo
chi mi aiuta?

rubens.71 28-04-2008 18:02

..la foto è un po sfocata, ma assomiglia anche ad una "Hydrocotyle Leucocephala".

thullio 28-04-2008 18:09

non è lei!
certo ci somiglia.... ma non lo è!
questa ha le foglie molto più grandi e tonde...
la mia ha foglie più esili e hanno angoli più definiti, a forma di cuore

rubens.71 28-04-2008 18:15

Allora probabilmente è proprio una Lysimachia. ;-)

thullio 28-04-2008 18:24

io la pianto nel cubo e non nella vasca principale e poi vediamo che succede #07

Tropius 28-04-2008 22:01

io invece, dopo averla guardata e riguardata, dico Hydrocotyle Leucocephala.

la morfologia è differente dalla lysimachia: la tua pianta sviluppa stoloni, mentre la lysmachia ha foglie alterne, se non sbaglio, ed è a stelo.

chi sviluppa stoloni è proprio lìhydrocotyle.

ulteriore prova che è un'ydro, il fatto che le foglie hanno un gambo attaccato al fusto molto lungo: la lysma non ne ha, se non piccolissimo ;-)

thullio 29-04-2008 00:59

e' stata una delle prime piante che ho visto sul database di aquarix
ma non so, le somiglia, ma non ne sono convinto... le foglie mi sembrano diverse! -20

Tropius 29-04-2008 07:18

le foglie sono più delicate e gialline, solo perchè l'han tenuta a temperatura ambiente e con poca luce.

Mettila in vasca, aspetta che si acclimati (ci vorrà un pò) e poi inizierà a partire dagli apici e getterà nuove foglie. Se da ogni apice tirerà fiori delle radici, allora sarà Hydrocotyle ;-)

thullio 29-04-2008 09:35

devo dire la verità
se effettivamente è lei, non mi dispiace!
e poi 2,30 euro, rispetto ai canonici 4€ del pescivendolo... ci sanno tutti!
oggi la butto in vasca e vediamo da qui ad un mesetto cosa succede!!!
v ringrazio tutti per la collaborazione
OBLIGADO :-)

robypellegrini 29-04-2008 09:47

Salve a tutti,

per una serie di motivi io propendo per Cardamine lyrata.

E' una bella pianta ed averla trovata nel noto supermercato è stata un'ottima cosa :-)

Buona coltivazione!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06971 seconds with 13 queries