![]() |
1,3 w/lt... sono eccessivi.... meglio 0,64???
Ragazzi,...
la vasca è in circolo, ma senza il coperchio.... visto che non sono riscito a trovare nulla di decente....... Le misure sono 120 X 40 H= 60 Ho trovato una plafoniera con 8 t5 da 39 W Cad..... 4 Interruttori e due cavi alimentazione. oppure una da 4 T5 da 39 W Cad 2 interruttori ed UN SOLO cavo di alimentazione. Entrambe con supporti per vasca...... La differenza è di circa 40 euro una dall'altra..... Certo che facendo due conti cioè 8 x 39 w = 312 W / 240 lt = siamo circa ad 1,3 W x litro con una colonna acqua di circa 50 Cm netti. Oppure con 4 X 39 il rapporto è di= 0,64 w/lt Io pensavo alla plaf con 8 neon, in modo che con la sua larghezza (32 cm) mi faceva quasi da coperchio ( 38 cm effettivi) Dite che sono veramente troppi 1,3 W litro??? Ricordo che ci saranno Discus,.. pratino e piante medio/abbondanti. |
Io andrei sicuramente su quella a 8 neon alla fine puoi sempre smontare un paio di neon se ti sembrano troppi.
Ma considera che meglio di più che poi impazzire ad aggiungere un ulteriore neon ;-) |
a togliere neon fai sempre in tempo .... a metterli e' un casino.....
poi 1,3 w/l mi sembra un'ottima cosa.... ci potresti coltivare piante assai belle -11 -11 |
Peppinero, non credo che ai Discus piacciano le luci da solarium, ciononostante consiglierei anche io quella da 8 tubi per la maggiore versatilità. Con piccole modifiche credo che tu possa portare fuori 4 cavi di rete anzichè due e, con altrettanti timer, dare origine ad una ottima illuminazione differenziata nell'arco del fotoperiodo.
|
Alla fine ho preso la 8 neon, e devo dire che ne sono rimasto davvero colpito,.. un rapporto qualità prezzo veramente eccezionale.
Ora il punto è su che tipo di luci usare..... al momento ho montato due Philips 865 e due Philips 840 Ma la luce è veramente troppo giallastra, specie dai 35 cm in giuù..... Meglio mettere una 10.000 K° oppure aggiungere una'altra 6500 K° ???' |
Peppinero, non sono sicuro che tu possa aggiungere un solo neon, in genere quelle centraline di accensione sono previste per accendere i tubi in coppia.
Se prevedi di tenere Discus presumo che avrai acqua un po' ambrata, il che aumenterà ancora l'effetto giallastro, quindi, personalmente, non vedrei male un paio di 10000K sul davanti. Se sei interessato ad approfondire l'argomento, potresti dare una occhiata ai topic marcati come Importante nella sezione Illuminazione dolce ed inoltre qui: http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html http://saurama.aqua-web.org/ |
10000 mi sembra un tantino troppoi .... magari 7000 .... questa ti darebbe una gradazione fredda... al punto giusto secondo me .. ma senza esagerare x le alghe !!
|
Federico, le fanno accendere a coppia, ma se ne tolgo uno, l'altro si accende da solo ehehehhe
Si l'acqua è ambrata per via dei tronchi e radici, e proprio per questo che avventua il colore giallastro delle luci... Allora intanto mi leggo i due post che mi hai indicato... poi oggi faccio due foto con le luci di adesso, e poi cambiando con due 10.000 |
Peppinero, se ho capito bene, per adesso ti limiteresti a tenere accesi 4 tubi?
Se sì, potresti provare mettere partendo dal davanti: 10000K 6500K 6500K 4000K |
mmmmm
il problema e che la vasca si vede sui due lati lunghi....... quindi avrei un lato più giallo ed uno più bianco.... Si per adesso solo 4 Secondo te se faccio così: 10000 6500 4000 10000 Son troppi i due da 10000 ???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl