![]() |
tanti tanti tanti consigli pleaseee
Ciao a tutti, mi sono appena registrato e mi presento, sono un cuoco calabrese amante all'ennesima potenza degli animali e in particolar modo dei cani, allevo bulldog inglese da 10 anni.E' da un mese o 2 che mi frulla in testa l'acquario e leggi a destra e leggi a sinistra, mi sta per arrivare a giorni un juwel vision 260 acquistato su internet.
E' da un mesetto che le notti le sto passando leggendo discussioni di cani e di pesci ^_^ e dopo tanto leggere ho deciso di mettere nella mia vasca prevalentemente scalari, ne sono attratto molto. Vi dico subito che non avendo moolto tempo ho optato per l'acquisto di piantine sintetiche(lo so che non e' il massimo ma gia' i cagnoloni atterrano me e mia moglie tutto il giorno..), poi ho acquistato 25 kg di quarzo bianco 5 mm e una radice xxl di mangrovia. Bhe lo so che puo' non interessarvi ma vi volevo raccontare tutto tutto :) Mi arrivera' il tutto settimana prossima, allestiro' la vasca e aspettero' che maturi il filtro una 20 giorni prima di andare a comprare gli angioletti. Volevo chiedervi secondo voi quanto e' il numero ideale di scalari che posso metterci, preciso che voglio mettere anche 4 pesci pulitori e un gruppetto di cardinali, credo siano tutti compatibili. Inoltre con che acqua mi consigliate di riempire la vasca, ho letto che con la prima riempita tutta di rubinetto, il filtro matura prima che con l'osmotica. vi ringrazio in anticipo per i preziosi consigli che mi darete, in quanto leggendo ho potuto constatare che moooolti di voi sono davvero preparati, COMPLIMENTI. Matteo |
innanzitutto ciao
per secondo ti dico che le piante sintetiche sono il peggio del peggio che puoi mettere in vasca le piante vere aiutano a contrastare le alghe , ossigenano l acqua e fanno da rifugio a eventuali avannotti non necessitano di troppe cure(dipende dalle piante che introdurrai),ma ti facilitano la vita per il resto, aspetta i consigli di chi è piu esperto di me :-)) |
Benvenuto tra gli amici di AP #25 Matteo
Sarò felice di aiutarti e di consigliarti :-)) Prima di tutto complimenti per la vasca che hai acquistato, è un'ottimo prodotto, poi....ti consiglio vivamente di non mettere piante sintetiche e plastiche varie perchè sono antiestetiche, antinatura e non fanno na cippa lippa per aiutare il biotopo che si creerà nella vasca. #24 Ti consiglio , di stare tranquillo perchè per determinate piante vere non ci sono esigenze particolari o non raggiungibili. Invece di mettere piante finte all'inizio metti magari delle Microsorum pteropus o Anubias bateri nana (detta pianta epifita, vanno legate a legni o rocce) cresceranno benissimo anche con scarsa illuminazione e sono VERE #22 Ci sono anche altre piante, io te ne ho citate alcune per cominciare tranquillo. Gli scalari sono pesci abbastanza resistenti come valori dell'acqua ma sono anche particolari e l'acqua deve essere abbastanza pulita e cambiata con regolarità. #24 Bella la tua storiella, fa piacere gente che si racconta. :-)) Salutami i tuoi cani e ancora benvenuto nell'acquariofilia #22 A disposizione! ;-) |
A parte la cakkiata che faccio a mettere piantine sintetiche, con che acqua dovro' riempire la vasca , e con quanti pesci potro' sbizzarrirmi.
inoltre , lo so forse chiedo troppo, ma vorrei che qualcuno si sbizzarrisse a farmi una sua lista di pesci da introdurre, sempre senza dimenticarsi che il re deve essere lo scalare. non vedo l'ora che arrivi tutto che vi posto subito delle fotine della mia stanza dell'amore, essi perche' dovete sapere che allestiro' l'acquario in un ambiente che io ho dedicato ai miei amati cani, dove nessun particolare e' lasciato al caso. |
Benvenuto petruzzo, come stai, te ed i tuoi cani? Beh dopo questo preambolo, ti posto questo link utile per conoscere le piante e l'illuminazione di cui hanno bisogno: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Gli scalari devono essere piccoli se vuoi metterci i cardinali insieme e soprattutto inserisci prima i cardinali e poi gli scalari (dopo qualche giorno). altrimenti i cardinali vengono pappati dagli scalari. Aspetta 30 giorni e non 20 per la maturazione del filtro e soprattutto prima di inserire i pesci (pochi alla volta) misura NO2, NO3. NO2=0 NO3 <25 . per il legno ed ogni altro componente di arredo fa bollire una pila d'acqua e inserisci il componente all'interno per disinfettarlo bene da eventuali microrganismi. #36# |
grazie per i consigli, dimmi un'altra cosa tu che pesci metteresti insieme agli scalari??
|
e con che acqua devo fare il pieno alla vasca??va bene quella del rubinetto logicamente trattata con gli additivi della tetra?? o devo metterci una percentuale di osmotica?
|
petruzzo per l'acqua devi vedere che valori ha quella che sgorga dal tuo rubinetto, ad esempio a me esce praticamente acqua osmotica dal rubinetto (e ringrazio di avere qualcosa di calcareo in vasca perchè non lo sapevo e i due pesci arrivati in regalo sarebbero di sicuro schiattati se no..) e quindi a ogni dovrò aggiungere dei sali.
|
Ciao a tutti,
sono nuova e per la prima volta voglio allestire un'acquario in un vaso un pò "particolare" vi allego il link con la foto così potrete darmi qualche consiglio. http://img237.imageshack.us/my.php?i...cquariorx1.jpg Vorrei mettere il filtro verso il basso, visto che è molto alto circa 62cm e il riscaldatore per i pesci tropicali.....come decori ho un'idea un pò bizzarra ma sono fatti di materiale "silicone" vanno bene ? Grazie a tutti per la pazienza. |
Scusate se ho scritto in due topic. Non voglio creare difficoltà, sono solo un pò ansiosa di ricevere dei consigli ma ....non accadrà più ! #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl