AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Discus in rubinetto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126745)

El Giova 25-04-2008 15:22

Discus in rubinetto?
 
Il mio negoziante dice di essersi fatto arrrivare dei discus di allevamento italiano che non dovrebbero patire,anzi, nell'acqua di rubinetto e quindi teoricamente non dovrebbero essere pignoli quanto gli altri...è vero?

lusontr 25-04-2008 19:54

si, per l'allevamento semplice l'acqua di rubinetto (biocondizionata e tagliata con un po' di osmosi se troppo dura) va benissimo per i discus riprodottisi in cattività ,altro discorso per i wild.

se vuoi riprodurli allora cambia tutto

kakashi 25-04-2008 20:27

arrivano forse da "italian discus"?
cmq dipende dai valori del tuo rubinetto.
se sono discus "normali" e se hai acque troppo dure alcaline allora con sola acqua di rete non puoi tenerli.

tangamala 26-04-2008 12:29

al recente convegno AIC di Pisa è stato proiettato un documentario di un socio che è tornato dall'Amazzonia e che parlava proprio dell'ambiente in cui vivono i Discus.
L'acqua ha paramentri irraggiungibili qui, ph e durezza bassissimi, durezza spessonon rilevabile e idem conducibilità.
Mi domando come si possano allevare in acqua di rubinetto che spesso ha durezza carbonatica e totale molto elevata e ph ,se va bene, intorno a 7.

lusontr 26-04-2008 13:52

perchè i discus che trovi in natura sono wild ossia completamente diversi da quelli di allevamento che sono selezionati e abituati nel corso degli anni alle acque dure.
E' un po' quello che succede con tutti i pesci, specie per quelli che vivono in acque acide visto che per l'allevatore medio è una scocciatura o uno scoglio riuscire a tenere l'acidità entro certi parametri.

tangamala 26-04-2008 14:17

lo so sche sono diversi, però non credo che da parte degli appassionati, cercare di avvicinare per quanto possibile le condizioni di origine sia una cosa che produca vantaggi sia per quanto riguarda le condizioni di vita che per la riproduzione.

lusontr 26-04-2008 14:35

ma infatti le condizioni di origine dei discus di allevamento sono i valori dell'acqua del rubinetto..
per la riproduzione è un'altra storia..

maass 07-05-2008 00:43

per quanto ne so io (e ne so veramente poco) un veterinario del mio paese ha fatto ricerche per una nota casa di prodotti per acquario sui discus e mi ha detto che ha testato e perfezionato prodotti che permettono ai discus di vivere a lungo e in salute in acque di rubinetto molto dure anche intorno a gh 18 e kh 12 lui mi ha detto che i pesci stavano e continuano a stare bene, e io gli ho visti e vi posso assicurare che erano fantastici e per quanto ne so se un pesce sta bene fisicamente è bello altrimente si vede.

4Angel 07-05-2008 22:36

Ragazzi, vi invito a leggere "La chimica in acquariofilia". Tra il dire che a vederli stanno bene e farli stare bene c'è un abisso... Ma purtroppo i pesci non parlano...

lusontr 07-05-2008 23:03

per me rimane il fatto che sui discus c'è una speculazione economica veramente eccessiva..maass, se ci vuoi gentilmente parlare di questi prodotti te ne sarei molto grato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07952 seconds with 13 queries