![]() |
Secondo voi va bene???
Ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a fare una serie di test al mio acquario, spero che qualcuno mi dica cosa ne pensa del suo stato di salute: Acquario 80 litri: Ph 7.5 Kh 6 Gh 14 No2 <0.1 <0.3 No3 SUPERIORE 40 Po4 SUPERIORE 2 Come potete vedere i 2 ultimo test sono approssimativi, perchè sono oltre il limite massimo e devo diluire con acqua distillata, che in casa non avevo... Questi sono i pesci che ospito: 12 cardinali 2 barbus pentazona 2 molly balloon 4 guppy 2 ghyrinochelus (penso) 2 corydoras albini Inoltre ho 2 piante ma non so come si chiamino... Secondo voi posso ospitare altra fauna? Come giudicate questi valori? Grazie buon pomeriggio |
secondo me sarebbe meglio non aggiungere + pesci, sono già troppi così e magari un po poche le piante ed è anche pr questo che gli no3 sono così alti..
xo aspetta anche il pareredi altri!! ;-) |
P.S.: Cosa posso fare per diminuire gli No3 e i Po4?
|
Quote:
cerca di effettuare cambi regolari ogni settimana, sommonistra pochissimo cibo, il necessario che venga mangiato subito, cura meglio la vasca eliminando residui di piante in decomposizione................e se puoi inserisci molte piante, magari a crescita rapida, contrasteranno l'aumento di no3. |
Quindi se metto un paio di piante e miglioro gli No3 posso aumentare, oppure per un 80 litri il numero di pesci che ho è comunque al limite?
Ed inserire piante è l'unico modo che ho per diminuire No3? |
sei già sopra il limite e anche se inserisci altre piante non ti conviene assolutamente inserire altri pesci..
x quanto riguarda gli no3 devi usare tutti gli accorgimenti che ti ha descritto Mkel77 |
Ok grazie 1000 ragazzi!!!
Fra l'altro è nato un guppy proprio ieri, spero non mi soffochi! |
A proposito, io cambio il 25% circa ogni 4 settimane, per i ricambi settimanali che percentuale uso? E in che percentuale osmosi e rubinetto?
P.p.s.: i valori ideali di No3 e Po4 per il mio acquario quali sarebbero? |
dovresti fare cambi del 5-10% ogni settimana o al massimo 2 settimane, il 25% è troppo xchè rischi di alterare troppo i valori dell'acqua e provochi un forte stress ai pesci..
x il taglio dipende dall'acqua del tuo rubinetto che valori ha...misurali poi sapendo che l'acqua di osmosi in teoria ha gh, e kh uguale a 0 e ph neutro ti fai i tuoi conti in base all'acqua che vuoi ottenere.. i valori di no3 dovrebbero stare al di sotto dei 10 e i fosfati dovrebbero essere assenti.. se segui tutti gli accorgimenti che ti abbimao dato non sarà difficile!!!! ;-) facci sapere cm va! |
fai un 10% settimanale...................i valori ideali che non dovrebbero essere superati sono 25mg/l per gli NO3, mentre i fosfati per essere sotto controllo dovrebbero essere al di sotto di 1 mg/l...............meglio una pianta in più che un pesce in più.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl