![]() |
Mangiatoia automatica aiuto!!
Ho appena comprato il mio primo acquario, un Cayman 50 Professional da 40 litri. Non ho alcuna esperienza in materia, mi sono documentato per circa una settimana su forum come questo e ho fatto il mio acquisto sulla base delle informazioni (utilissime) che ho recuperato. Non riesco però a montare la mangiatoia automatica Chef che ho acquistato insieme all'acquario e che dicono (e non si legge il contrario su alcun libretto di istruzioni) sia universale. Il negoziante da cui ho preso il tutto è in sud Italia, l'acquisto l'ho effettuato online; l'ho contattato perciò solo telefonicamente. Secondo lui si deve aprire la parte inferiore del coperchio e 'spaccare' qualche paravento in plastica intorno al vano mangiatoia (le cui dimensioni sono circa la metà di quelle della mangiatoia stessa) per montare il tutto. Ho però molti dubbi in proposito. Qualcuno mi sa dare lumi sull'argomento? Grazie. Gab.
|
Xchè nn metti qualche fotina x schiarirci le idee?????
|
Hai ragione. Non sono a casa in questo momento ma è sicuramente la cosa migliore. Tornerò appena possibile. Grazie.
|
sposto in tecnica dolce
|
Khron, ecco le foto della mangiatoia e della sua raffigurazione sulla scatola. Come si vede dalla scatola, la mangiatoia (definita universale per tutti gli acquari Ferplast) dovrebbe annegare interamente nel vano predisposto. Purtroppo il coperchio del mio acquario (Ferplast Cayman 50 da 40 L) non sembra predisposto per simile mangiatoia, dato che lo sportellino risulta piccolissimo rispetto alle dimensioni della mangiatoia. Anche 'rompendo' ipoteticamente (come mi ha consigliato il venditore) la parte a dx dello sportellino, il vano che si verrebbe a creare sarebbe comunque troppo corto (di un paio di cm) data la posizione dell'adiacente vano timer. Qualcuno può darmi lumi su come si possa montare il tutto? Grazie.
|
Ciao gab1, scusami x il ritardo ma mi sono proprio menato via....
Allora,secondo mè le cose che puoi fare sono 2: 1 - vendi la mangiatoia e ne comperi una su misura x il tuo coperchio. 2 - togli lo sportellino del coperchio e fissi sopra la mangiatoia(con delle L di ferro) Spero di esserti stato d'aiuto(anche se sicuramente a vederlo dal vivo magari riuscirei a spararti qualcosa d'altro!!!) |
ok, ti ringrazio. in effetti la seconda ipotesi corrisponde a quanto avevo intenzione di fare. tanto più che ci sono i velcrini adesivi per fissare mangiatoia a coperchio. Anzi, probabilmente avere un'apertura maggiore di quella prevista (non essendo più a incasso) può tornare utile, per il caldo estivo e per la condensa intorno alla bocca della mangiatoia. Ti ringrazio del consiglio.
|
Aspetta.. la magiatoia ferplast entra nel suo vano per i Cayman dal 60 in su
per il 50 come avete visto non c'è spazio abbastanza . il mio consiglio è lasciare aperto il coprechietto e mediante il velcro adesivo contenuto nella confezione della mangiatoia fissare la stessa a coperchio tymer chiuso proprio in linea con l'acquario stesso. La mangiatoia tiene di conseguenza lo sportellino aperto. |
sul cayman 50 c'è l'apposita finestrella per posizionare la mangiatoia, che però va fissata all'esterno del coperchio... è questo che intendi? #24
|
si, in sostanza la mangiatoia si appoggia sul coperchietto del tymer
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl