|  | 
| 
 principiante di acqua dolce... ciao a tutti ho attivato da un mese il mio primo acquario e i livelli mi sembrano ancora sballati... mi sapete dare una mano? ho letto ille post e istruzioni sul portale ma purtroppo ho le idee ancora confuse... no3 100 no2 0 gh >10 kh 10 ph 7.6 questi i risultati indicativi del test 5 in uno della tetra (se ho interpretato bene i colori...) quando sarà il momento per inserire i pesci avete indicazioni? vorrei far qualcosa di un po' colorato... un pulitore fonodo e uno vetri/piante e poi pensavo ai neon e a un combattente (possono convivere)? grazie mille!!! | 
| 
 no3 a 100 sono alti se hai avviato da un mese , ormai il filtro sara' maturo (no2 a 0) ti servirebbe un cambio d acqua con kh basso per diluire i nitrati e abbassare la durezza carbonatica poi una volta portati i no3 attorno a 15 -20 max e il kh tra 4 e 5 avrai un acqua buona per inserire alcune tipologie di pesci :-)) | 
| 
 non fare pero tutto in un unico cambio...per togliere quei nitrati servirebbe un cambio dell'80 %!!!eheheh....non li fare superiori al 15-20 % perche il filtro e appena avviato! vuoi inserire neon..quindi cambia con acqua di osmosi in modo da abbassare ph e durezza. io ticonsiglio cambi del 15% a distanza di 4 giorni l'uno dall'altro per un totale di 4-5 cambi...e poi vedi i valori! | 
| 
 una cosa i test 5 in uno sono poco affidabili... passa a quelli a reagente liquido.. molto meglio | 
| 
 quoto Edo22,...mi ero scordato di dirtelo!! | 
| 
 ho già fatto un cambio del 50% di acqua mercoledì scorso utilizzando acqua osmosi... dite che i biocondizionatori o i liquidi per sistemare il livello batterico servono? mi han detto che il biocondizionatore va messo quando si fan cambi una volta al mese doe 50% di acqua (anche se lo faccio con acqua osmosi?!) e l'altro liquido va messo una volta alla settimana (corretto?) grazie mille a tutti | 
| 
 i liquidi per sistemare il livello batterico usali solo con cambi sostanziali...tipo il tuo da 50%...tieni conto pero che in una vasca equilibrata e non sovrapopolata anche un cambio di quella portata e gestito bene dal filtro purche la vasca sia avviata da molto tempo. per i biocondizionatori io li uso solo con acqua di rubinetto!pero aspetta altri pareri... | 
| 
 in ogni caso dovrei cambiare ancora il 15% mettendo acqua osmosi a sto punto? e non inserendo più alcun liquido? | 
| 
 Il biocondizionatore serve a legare i metalli pesanti e a favorire l'evaporazione del cloro, sostanze assenti in acqua RO quindi è del tutto inutile aggiungerlo in quell'acqua!  L'attivatore batterico lo aggiungerei quando fai cambi sostanziali oppure quando pulisci il filtro. I cambi non li puoi fare sempre solamente con acqua RO perchè ha Kh=0 quindi lo abbasseresti troppo, quando hai trovato il valore che ti interessa di Kh devi mantenerlo consante durante i cambi integrando acqua di osmosi con appositi sali oppure mischiandola semplicemente ad acqua del rubinetto biocondizionata e lasciata riposare per almeno 24 ore. Ultima cosa non ti fidare dei test a strisce. Ciao Raffaele Aq.Style | 
| 
 so che ogni pesce ha dei livelli diversi... ma non esiste un range indicativo che va bene per la maggior parte delle specie? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl