AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   FILTRO A LETTO FLUIDO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125580)

darmess 16-04-2008 10:00

FILTRO A LETTO FLUIDO
 
ho appena acquistato un filtro a letto fluido della resun,lo stesso viene fornito senza pompa, quindi vorrei gentilmente alcune informazioni sull'utilizzo.
che pompa montare? quanta resina inserire e quale? posso posizionarlo all'interno della sump?ogni quanto cambiare le resine?posso sempre tenerlo in funzione?

SJoplin 16-04-2008 11:48

darmex, ci sono MILIONI di post sull'argomento.
un bel "cerca", no, eh? :-))

darmess 16-04-2008 12:01

infatti...ho cercato, ma non ho trovato risposta ad alcune domande, tipo che pompa montare, visto che deve essere una pompa molto piccola,se posso tenerlo sempre in funzione, o va staccato.. -28d#

SJoplin 16-04-2008 12:30

mi viene il dubbio che non sai usare il "cerca"

parole chiave: resun letto fluido
selezione il pallino: che contengono tutti i termini

ci sono 285 post e nei primi 20 le risposte alle tue domande

sento la mancanza di Tuko, in questa sezione...

Bubi82 17-04-2008 11:22

darmex, oggi sono "in buona" e ti faccio da tasto cerca...
Quote:

che pompa montare?
eheim compact 600 va benissimo
Quote:

posso posizionarlo all'interno della sump?
certamente, anzi meglio, se ti sgocciola (molto probabile nel resun) non impazzisci a tirar su goccine d'acqua, specie se sei pignolo come me #07 #07
Quote:

ogni quanto cambiare le resine?posso sempre tenerlo in funzione?
metti le resine nel cilindro, dopo averle ben lavate, sul tubo di uscita mettici un rubinetto da regolazione tipo da giardineria, questo perchè le resine devono fidicamente fluttuare dolcemente all'interno della colonna (tieni la portata della pompa al massimo e ti regoli con il rubinetto affinchè vedi che il movimento delle resine è idoneo)
non tenerlo sempre in funzione, appena hai i valori non rilevabili le togli, il letto fluido utilizzalo "al bisogno" e non preventivamente, specie nel tuo caso dove non si parla più di nano e puoi puntare su uno skimmer performante ;-)

SJoplin 17-04-2008 11:38

Bubi82, -04 -04 proprio te -04 -04

di ben che non avevi trovato nessun post al quale rispondere :-D :-D

ora per par condicio, devi rispondere pure a quello di GRASSO che ha chiesto esattamente e contemporaneamente le stesse cose #36#

darmess 17-04-2008 11:40

io le ho messe fin ora in sump...ho i fosfati non rilevabili...io volevo tenerlo solo nell'eventualità si presentasse il problema...allora quelle che ho in sump le tolgo?

Bubi82 17-04-2008 12:36

Quote:

ora per par condicio, devi rispondere pure a quello di GRASSO che ha chiesto esattamente e contemporaneamente le stesse cose
sei da beatificare.... :-D :-D
Quote:

io le ho messe fin ora in sump...ho i fosfati non rilevabili...io volevo tenerlo solo nell'eventualità si presentasse il problema...allora quelle che ho in sump le tolgo?
darmex, se i valori non sono rilevabili TOGLILE... come ben sai le resine con una mano di danno ma con l'altra ti tolgono... meno ricorri all'utilizzo meglio è ;-)

darmess 17-04-2008 13:00

Bubi82, troppo gentile come sempre....

ciot.bg 17-04-2008 13:02

Bubi82, #24 uhm..... non so come mai, sarà un dejavù, ma mi sembra di aver gia sentito questa cosa....... mi sbaglio?? #24

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10655 seconds with 13 queries