AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   ROCCE IN SUMP E VASCA LIBERA SI -NO-COME E PERCHE..CONSIGLI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125060)

advent 11-04-2008 20:05

ROCCE IN SUMP E VASCA LIBERA SI -NO-COME E PERCHE..CONSIGLI
 
Allora ragazzi vorrei se possibile opinioni sincere,vengo al dunque...vorrei liberare la mia vasca (180 litri) delle sue rocce per sistemarle in sump,debitamente illuminate...vorrei avere la vasca sgombra dove magari metterci o una roccia morta massimo di 1 chilo fatta in casa con anfratti e terrazzi vari solo x sistemare quei 2 coralli e 1 rifugio notturno x pesci..ma dico fatta in casa per non aver in vasca la roccia che perdera' nel tempo i soliti sedimenti,infatti vorrei metterci una bella spolverata di sabbia,magari che copre delle pietre x intervallare il fondo e non renderlo piatto...per capirci un fondo tipo "onda"..magari metterci solo 1 scheletro di madrepora che tanto "sporco" non dovrebbe farne..

ora chiedo..e' fattibile la cosa? che illuminazione ci vorrebbe in sump ? deve esserci movimento di pompe ? si riesce a tenere almeno un pochino la sabbia pulita senza tutti quei sedimenti derivanti dalle rocce ?

grazie ..sono pronto a riempirvi di domande

Vutix 11-04-2008 21:06

Quote:

che illuminazione ci vorrebbe in sump ?
se non solo per le rocce credo bastino 3 o quattro t5(x i watt guarda la lunghezza della sump)
Quote:

deve esserci movimento di pompe ?
direi di si, per mattere in circolo quei sedimenti prodotti
Quote:

si riesce a tenere almeno un pochino la sabbia pulita senza tutti quei sedimenti derivanti dalle rocce ?
i pesci sono animali, quindi cag..o....ma se la sifoni non dovrebbero esserci problemi....

l'unico dubbio che mi assale è questo....:
ok, le rocce filtrano l'acqua, ma tutta la fauna bentonica che si instaura al suo interno credo che sia di vitale importanza per il sistema solo se messa in convivenza/competizione con pesci e invertebrati vari #36# ....
e mettendola isolata in sump non so se il sistema riuscirebbe a trovare una quadra....
spero di essermi spiegato, se sbaglio correggetemi ;-)

advent 11-04-2008 21:28

con la luce in sump qualche invertebrato oppure spugne potrebbe convivere benissimo,praticamente si crea un clone della vasca superiore dove pero' dovrebbe restarci tutta quella parte come alghe,rocce sporche,animali strani , valonia o xenia..che a qualcuno darebbe fastidio vedere nella vasca principale...

x lo sporco dei pesci non mi preoccuperei e' una componente degradabile a differenza del pulviscolo che quotidianamente esce dalle rocce e va sul fondo

Riccio79 12-04-2008 11:26

Scusa, ma a sto punto la sump la devi fare praticamente grande come la vasca prinicipale....visto che le rocce devono esssere in rapporto di 1kg/5 litri d'acqua....

Vutix 12-04-2008 11:57

Quote:

Scusa, ma a sto punto la sump la devi fare praticamente grande come la vasca prinicipale....visto che le rocce devono esssere in rapporto di 1kg/5 litri d'acqua....
#36#

Quote:

dove pero' dovrebbe restarci tutta quella parte come alghe,rocce sporche,animali strani , valonia o xenia..che a qualcuno darebbe fastidio vedere nella vasca principale...
hai usato benissimo il condizionele :-D se le vasche sono collegate, e se soprattutto fornisci illuminazione anche in sump, le alghe che ti ritrovi in sump te le ritroverai inevitabilmente anche in vasca #36# ...se si rompe una valonia, questa può colonizzare sia la sump che la vasca principale..

advent 12-04-2008 19:53

[/quote]
hai usato benissimo il condizionele :-D se le vasche sono collegate, e se soprattutto fornisci illuminazione anche in sump, le alghe che ti ritrovi in sump te le ritroverai inevitabilmente anche in vasca #36# ...se si rompe una valonia, questa può colonizzare sia la sump che la vasca principale..[/quote]

e' qui che vi volevo...su cosa attecchirebbero valonia e alghe se nella vasca principale ci sarebbe solo 1 kilo di rocce ? sulla sabbia? sui vetri ?

riccio 79 stessa vasca non credo...nella tua la riempi completamente? basta fare la sump piu alta divisa per scomparti come ho in mente...primo scomparto x il rabbocco secondo scomparto con rocce vive e acqua di scarico dalla vasca principale,terzo scomparto con divisorio piu' basso per lo schiumatoio e reattore di calcio nonche' pompa di mandata...non debbo mica fare la rocciata in sump ma accatastarvi le rocce ;-)

Vutix 12-04-2008 20:11

Quote:

su cosa attecchirebbero valonia e alghe se nella vasca principale ci sarebbe solo 1 kilo di rocce ? sulla sabbia? sui vetri ?
sul chilo di rocce,e sulle pompe di movimento -28d#

advent 12-04-2008 20:52

cioe' facilmente estirpabili e cmq lasciando la valonia dubito che le alghe,presumendo che si parli di derbesia,crescano a quantita' in sump sotto una luce normale...da quel che ne so la sua comparsa ha sempre a che vedere con l'illuminazione,infatti compare dopo la maturazione quando si inizia con i fotoperiodi,oppure quando si cambia aumentando l'illuminazione...devo dire che fin'ora vedo solo punti a favore nel progetto..

Riccio79 13-04-2008 13:00

Quote:

da quel che ne so la sua comparsa ha sempre a che vedere con l'illuminazione
In che senso scusa? Ovviamente compaiono con la luce (fotosintesi) ma complice principale è la chimica dell'acqua....
Si è vero che le dovresti solo accatastare senza star lì a fare una rocciata bella da vedere, ma deve esserci anche lo spazio perchè l'acqua giri correttamente tra le rocce, altrimenti i batteri fanno fatica ad insediarsi... Cmq si, in linea teorica penso sia possibile farlo.... Però come gusto personale non mi piacerebbe moltissimo, però deve piacere a te ;-)

advent 13-04-2008 19:11

la chimica in che senso? di solito escono fuori appena si spara giu' tanta luce,oppure luce scadente,il problema e' che sono infestanti perche se no nel loro contesto servono alla chimica quali mangiatrici di fosfati...per i batteri ti do ragione ma ci sono quelli anaerobici che vivono al loro interno ove la luce sicuramente non c'e'..riguardo al gusto hai ragione..ma un po' e' quello e un po e' il fatto che le rocce inizialmente belle a vedersi dopo un tot di anni perdono quella visibilita' a scapito giustamente di animali come sps,lps che le ricoprono cosi da una bella rocciata iniziale diventano man mano negli anni solo dei piedistalli x talee.Mi permetto di parlare cosi' perche ho un cubo,dove lo spazio non basta mai e riempiendolo di rocce nel tempo non puoi nemmeno piu' pulire i vetri.

ciao e grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16217 seconds with 13 queries