AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   FINALMENTE SI """RI""" INIZIA! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124963)

Francois 10-04-2008 23:38

FINALMENTE SI """RI""" INIZIA!
 
Dopo un annetto trascorso alla lettura allo studio e alle incertezze finalmente ho avviato il mio primo marino con la seguente attrezzatura:

Vasca: 60x60x60 con sump 40x40x35 e scarico xaqua
Pompa risalita: compact 1000
Luce: lumenarc mini attualmente con xm 15k
Skimmer: H&S 110 monopompa
Movimento: 2x6045
Rocce: 30 kg fiji
Schego 200, filtro antifosfati aq-engineering il tutto controllato da aquatronica

La vasca si trova nella seconda settimana di buio ed ho attivato da pochi giorni il filtro antifosfati. Il tutto è stato possibile grazie al mio venditore Nicola di technoreef che con grande pazienza mi ha montato il tutto e mi controlla che non faccia minchiate( anche se per farsi rispondere al cellulare ci vuole la mano di dio) a parte questo mi sono trovato molto bene.....finora ) #36# #36# #36#
Attendo con ansia le vostre valutazioni soprattutto dai + esperti http://www.acquariofilia.biz/allegati/ssdfafsa_348.jpg

Francois 10-04-2008 23:40

Ho riaperto il topic perchè purtroppo era diventato luogo di una faida di insulti e invito le persone qualora intenzionate nel volermi aiutare di non parlare di argomenti non inerenti la mia vasca...
Grazie

Francois 10-04-2008 23:43

Purtroppo come stavo dicendo ho fatto una ******* nella speranza di spostare la roccia in basso a dx perchè troppo vicina al vetro ed ho DISTRUTTO tutta la rocciata...dopo aver afforntato la nebbia spero di averla ricostruta con successo..ma intanto avrò fatto danni irreparabili alla maturazione????

Juancarlos 11-04-2008 02:32

Alla maturazione hai fatto pochi danni, ma vedo che in basso ci sono a DX e a Sx degli spuntoni di roccia, poi non so se riuscirai a pulire i vetri nella parte bassa.

Cmq Complimenti per le misure della vasca mi piass. ;-)

ALGRANATI 11-04-2008 07:39

Francois, Come prima cosa mi scuso con te x il casino di ieri sera nel tuo topic #13

sono dacordo con Juancarlos....devi riuscire a tirar dentro quegli spuntoni.

direi che la vasca è stata attrezzata con il massimo che potevano consigliarti.....Bravo Nicola.....quindi......avanti e in bocca al lupo ;-)

Perry 11-04-2008 08:34

Nessun danno, nno ti preoccupare.
Quando la rifai (se non l'hai già fatto) controlla bene la stabilità. Tieni conto che anche solo per incollare talee ecc, un po' di pressione la devi fare..cerca quindi di farla il più stabile possibile.
Ma quindi..riguardo agli spuntoni della foto..non ci sono più, dato che la rocciata è crollata, giusto? Tieni sempre una distanza dai vetri tale che ti permetta di passare con la calamita.

Francois 11-04-2008 10:51

Non ti preoccupare algranati non avevo ancora letto quel topic e quindi la portata del problema..Cmq gli spuntoni non ci sono più e devo dire che alla fine è stato positivo rifare la rocciata perchè mi sono accorto della sua totale instabilità...appena si calmano le acque faccio un pò di foto...tra l'altro muovendo mi sono accorto che c'erano un sacco di depositi che non ero riuscito a sifonare

SJoplin 11-04-2008 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Francois
mi sono accorto che c'erano un sacco di depositi che non ero riuscito a sifonare

ai depositi mi sa che ti ci dovrai abituare. tra l'altro anche per quelli ci sono 2 scuole di pensiero: c'è chi sostiene che sia il substrato ideale per far crescere la fauna bentonica in maturazione e chi invece la ritiene solo porcheria che ti alza i nutrienti.. scegli te da che parte stare ;-)

Francois 11-04-2008 12:49

Si però una cosa che devo contestare a questo ottimo sito è la grande confusione che viene creata in noi neofiti...mi sembra giusto che ci siano varie scuole di pensiero ovviamente non c'è un unica strada uguale per tutti...Non c'è un qualcosa che però possa indicare quali sono le cose che andrebbero fatte per una corretta maturazione?????

Francois 11-04-2008 13:02

Più che altro vorrei soprattutto capire una cosa riguardante la rocciata...e cioè vorrei capire che distanza ci deve essere tra la parte superiore della rocciata e il livello dell 'acqua perchè nel rifarla mi sa che è venuto troppo bassa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09091 seconds with 13 queries