AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   doppio filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124043)

frankj79 03-04-2008 13:04

doppio filtro esterno
 
salve ragazzi,
sto trasformando il mio tenerife 88 in un plantacquario con discus.
avevo gia un filtro askoll pratico 300 ed adesso ho acquistato usato un eheim professionel 2226 al momento stanno funzionando in parello in questo modo askoll 300 filtro meccanico e pompa spenta, eheim filtro biologico, caricato partendo dal basso canolicchi grossi(in attesa della bio balls), canolicchi normali, micro mec jbl( che eliminano anche nitriti e nitrati), materiale filtrante ada bio rio e pompa accesa. adesso mi chiedo secondo voi va bene cosi, ho e meglio tenerli entrambi in funzione e caricarli entrambi meccanico e biologico.
ho deciso di prendere il secondo filtro, 1) xchè era molto conveniente il prezzo, e 2) xche dato che i iscus sporcano molto è piu semplice avere acqua pulita.
attendo vostre risposte.

Mariolino62 03-04-2008 15:46

che significa askoll 300 filtro meccanico e pompa spenta??? #24 #24 #24

Paolo Piccinelli 03-04-2008 16:08

frankj79, dopo aver chiarito il dubbio di Mariolino62 (penso a questo punto che i due filtri siano in serie con la pompa eheim a fare tutto il lavoro)... sappi che "plantacquario con discus" è una contraddizione in termini... è come scrivere "prato inglese con cinghiale".

I discus vogliono costantemente temperature troppo alte per molte piante e... molte altre le pappano!! ;-)

frankj79 03-04-2008 17:49

si i filtrri sono in serie, le piante che sto sceglienfdo sono adatte a stare alle temperature dei discus.
cmq quello che volevo sapere e se e meglio come li tengo adesso i filtri o tenerli tutti e due in funzione

Mariolino62 03-04-2008 17:57

non c'è il rischio che il secondo vada in cavitazione??? #24

Mariolino62 03-04-2008 18:02

un meccanico non dovrebbe avere un flusso maggiore rispetto ad un biologico??? #24

frankj79 03-04-2008 18:06

che vuoi dire?

Mariolino62 03-04-2008 18:20

frankj79, anche le mie sono domanda per i più esperti, comunque intendo dire, se il primo filtro si intasa, il secondo continua a girare comunque col rischio che sulla girante si crei il vuoto facendola girare a secco... mie considerazioni... :-)) :-)) :-))

frankj79 03-04-2008 18:22

secondo me con tutto il materile filtrante che ce e impossibile che si possa intasare

Paolo Piccinelli 03-04-2008 18:25

frankj79, proprio per quello si intasa, perchè il materiale filtrante è troppo e strozza troppo il flusso d'acqua.

inoltre il filtro usato come biologico puro necessita di un flusso lento, ma andrebbe strozzato a valle della pompa, non a monte.

Per me stai facendo l'equilibrista sull'orlo del precipizio... occhio ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08313 seconds with 13 queries