![]() |
Pelvicachromis Rubrolabiatus(R.I.P.)
ragazzi oggi sono passato dal mio negoziante di fiducia per la solita occhiata e mi son imbattuto in una specie di taeniatus (sulla vetrina c'era scritto taeniatus xl) ora il problema è queso ,vabbè la taglia è xl perchè credo siano già adulti. Ma la cosa che mi fa più pensare è la forma del muso,è molto più allungata di un normale pelvicachromis. E' normale?per quanto riguarda i colori sono tutti sulk grigio scuro ,uno solo aveva del giallo sotto il muso e quasi tutti avevano delle linee blu elettrico vicino la bocca(tipo i ram) ..che specie è?poichèp costano 18 euri a pesce e non vorrei fare una spesa inutile vorrei sapere come si riconosce il maschio dalla femmina!c
|
i taeniatus sono sensibilmente più piccoli dei cugini pulcher.
ti rimando a questo interessante articolo http://www.vergari.com/acquariofilia...ataeniatus.asp 18 euro a pesce è tanto personalmente...assicurati se sono di cattura o meno. se dovessero essere di cattura (molto improbabile a meno che il tuo negoziante importi direttamente da qualche tedesco "pesante") la gestione della vasca dovraà essere particolarmente attenta. (acque molto tenere, ph acido) |
Il fatto è non è tanto il prezzo anhce perchè questo negoziuo è molto caro quindi non mi sorprende affatto...il problema è la forma del muso..ricorda quella dei julidochromis...non sembra di un pelvicachromis cioè se non l'avessi letto....
che faccio? aiuto!PS: quell'articolo lo avevo già letto. |
in effetti i taeniatus ( io ho i nigeria red) hanno un muso tipo "aspirapolvere" se ti aiuta a capire.
meno a "becco" dei pulcher. può ricordare quello dei julidochromis. allora sono Taeniatus probabilmente. |
mmmmmmm
.......ke ne dici? prendo?????per i lcolore credo sia normale che sono così scuri...altra cosa che mi lascias perplesso sono le screziature azuro blu elettrico tipo ram sulla faccia....come riconosco maschio e femmina?quello con la gola gialla cosa potrebbe essere? esemplari con pancia rosata eaffini non ne ho visti ma ho notato 2 che quando si incontrravano vibravano e cacc iavano gli altri ma erano pressochè uguali! |
i maschi tra di loro non vibrano.
cmq se guardi le foto sul sito che ti ho linkato le femmine sono nettamente diverse. sono piu piccole e più tozze con il panciotto rotondo e rosa solitamente. dipende poi dalla variante. le nigerian red e green sono gialline e molto diverse dai maschi però per esempio i kienke, i moliwe e i nigerian yellow hanno i maschi molto gialli. la differenza tra maschio e femmina però è nettissima. sia per la forma, sia per il fatto che la femmina ha questo panciotto che il maschio non ha, sia per le dimensioni. |
quidni pcredo che abbia solo maschi perchè erano tutti uguali...i due che vibravano erano praticamente identici..io credo che il colore scuro di tutti gli esemplari dipenda anche dal fatto che stanno nelal vasca del negozio...il problema è che sembravano tutti uguali...boh!magari oggi faccio un altro giro e vedo un p-!
|
Re: info urgentissima taeniatus
Quote:
|
sono loro!!!!Madonna ma come hai fatto?????che dici?compro?
|
se riuscite a dirmi come distinguere maschi dalla femmina compro una coppia altirmenti sarò costretto a prenderne 4....insieme posso mettere 6 penacogrammus ?? o sovraffollo troppo la vasca? è un 120 litri...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl