![]() |
sabbia si? sabbia no?
Non ricordo se e stato gia discusso a riguardo ma,mi domando,dato che piu volte si discrimina l'uso della sabbia sul fondo e che piu volte ho letto che il vero berlinese e' provvisto di sabbia (Germania e' realta') Si accanisce ancora su questo presupposto cioè ,la sabbia è ricettacolo di sporcizia vero ma,come mai nei fondi alti questo presupposto non viene preso in considerazione?
|
Tano64, nei fondi alti correttamente toccati da corrente, i residui vanno verso il fondo, smaltiti da batteri aerobici , anaerobici e organismi che vivono nei primi strati sabbiosi
|
Julian Sprung cita il vero berlinese e' provvisto di sabbia anche se dalla Germania -05 arrivano ancora sistemi di denitrazione,letti fluidi e resine varie per il mantenimento dei valori chimici
|
#22 #21 #21
|
b nessuno sa' rispondere?
|
bhè il berlinese puro prevede una spolverata di sabbia, oppure dsb e allora non si parla di berlinese puro.
|
Io sono per la spolverata !!!! berlinese puro ;-) ;-) ;-)
|
Io sono per l'assenza di sabbia..
se poi non ti piace il vetro di fondo lo puoi anche coprire con invertebrati come montipore... |
che tipo di montipora consigli per il fondo?
|
Anche la digitata ... per caso mi era caduto un pezzo sul fondo e piano piano sta creando un tappeto..
;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl