![]() |
Nuovo fondo, Akadama o Flourite?
Salve, nonstante i vari topic letti, mi è rimasto ancora questo dubbio. Dovendo allestire una nuova vasca da 260 litri (juwel vision 260), mi chiedevo se utilizzare come fondo l'Akadama o la Fluorite.
Voi cosa mi consigliate? Inoltre conviene utilizzare i prodotti singlarmente o miscelarli con altri materiali? per ultimo, per una vasca del genere, secondo la vostra esperienza, quanti Kg mi occorrerano? Grazie, saluti e Buona pasqua a tutti. |
Auguri anche a te Roberto. Questo era il dubbio che affliggeva anche a me prima di iniziare. Mi sono documentato tantissimo e ho rotto le p...e a un sacco di amici del forum :-D :-D , ma alla fine, visto che la flourite e' rinomata perche' ottimo substrato, ma l'akadama da comunque ottimi risultati (almeno fin'ora posso essere soddisfatto), devo dire che e' a mio avviso solo una scelta estetica, anche se l'akadama andra' integrata sicuramente piu' che la flourite. Per la quantita' posso suggerirti solo per l'akadama, ma devi dirmi se vuoi utilizzare solo questa o anche lapillo o similari ;-)
|
io ho usato due sacchi grandi per l allestimento del mio askoll ambiente da 112
in pratica siamo attorno ala 30ina di lt (pero' ho allestito un layout abbastanza originale) ne puoi tranquillamente usare una 20ina per un allestimento normale auguri :-)) |
io ho usato la flourite che andrebbe usata pura o al massimo mischiata con del gravelit.Inoltre durante l'allestimento ho spezzettato una tabs sul fondo in modo tale da ritegrare il fondo solo dopo molti mesi.L'akadama ha l'incoveniente di assorbire calcio,magnesio,sodio ed anche potassio disciolti nell'acqua e per questo si deve stare molto attenti ai valori dell'acqua per i primi mesi e bisogna mantenere i valori dell'acqua abbastanza stabili o con dei cambi o reintegrando con appositi sali per alzare il gh ed il kh.
|
in effetti 7 giorni dopo la messa a dimora mi sono ritrovato il kh a 3,5
dovro' ricorrere ai sali anche perche effettuando cambi d acqua, anche se minimi ritardo comunque la maturazione del filtro.. :-) |
ecco perchè sarebbe meglio lasciare l'akadama per un mesetto in un secchio con dell'acqua per farla stabilizzare.
|
c è stata per oltre 15 giorni con cambi frequenti
da molti nel forum mi era stato consigliato un paio di settimane, ma evidentemente era poco,oppure puo essere che 30 lt di aka su 112 lordi d acqua assorbe sali piu a lungo comunque il problema non è grave, dato che i prossimi abitanti della mia vasca gradiscono acque con durezza medio bassa l unica cosa è che posso avere oscillazioni di ph,ma dato che ancora ho minimo tre , 4 settimane prima dell introduzione dei gamberi non ho fretta :-)) |
In effetti non devi guardare i valori adatti per i futuri amici. Il grosso problema sono gli sbalzi dei valori che sono assolutamente nocivi per gli animali. Il consiglio infatti di tenere a mollo l'akadama prima di introdurla in acqua non e' quello di valorizzare in tempo, ma quello di portare a stabilizzare i valori ;-)
|
l ho tenuta per 15 gg e non piu' , solo perche mi era stato consigliato cosi',altrimenti sarebbe stata un mese o anche piu..non ho fretta ;-)
difatto i valori tra 5 settimane saranno aposto anche se la tendenza a mantenere il kh bassino rimarra' gli sbalzi di ph di solito avvengono se il kh scende sotto il tre:bastera' mantenerlo attorno a 5, e con l acqua di rubinetto che ho io non mi sara' difficile alzarlo ora non faccio cambi perche voglio maturare il filtro prima possibile :-)) |
buona sera a tutti. Ho deciso allora di utilizzare l'akadama, ma ho bisogno che mi diciate quanti kg mi servirebbero per allestire un juwel vision da 260 litri, e partendo dal basso verso l'alto quali materiali mettere. Grazie, saluti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl