![]() |
GH3 KH3 ...AIUTOOO!!!!
Ho 2 discus in acquario ed ho paura per questo valore GH troppo basso.Evito prodotti strani che farebbero salire il GH troppo in fretta.Ho cambiato d'apprima 30Lt con acqua prefiltrata in resine con GH8 E KH6.Il mio negoziante mi ha consigliato di utilizzare direttamente l'acqua di rubinetto ed un bio...(preferisco prefiltrare l'acqua con carbone attivo anche se ho acquistato il DuplaGan).In futuro utilizzerò solamente acqua prefiltrata a GH8 E KH6 evitando la RO+Sali.In acquario ho la CO2 controllata e dosata elettronicamente e nel filtro ho introdotto la torba per rendere più stabile i valori...Adesso cambio ogni 7gg 20Lt di acqua facendola prefiltrare con carbone PER 2GG ed aggiungendo la soluzione DENNERLE AVERA. SUGGERIMENTI?
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI SAPRANNO AIUTARE |
andrea87, calma! Quei valori per i discus sono ideali, perchè ti agiti? Non essendo necessari provvedimenti urgenti, abbiamo tempo a parlarne prima di fare qualcosa di avventato ;-) Direi che con la CO2 regolata da controller non dovresti neanche temere sbalzi di pH. A quanto lo tieni il pH?
I prodotti di cui parli non li conosco, vediamo se risponde qualcuno che li usa. |
Premetto che ho dei discus in fase di accrescimento e come ben si sa un Gh cosi basso influisce non poco sulla crescita
|
Dimenticavo:il PH è 6.8 misurato con il reagente perchè dal displai risulta 6.4(credo che devo ritarare la sonda).
|
Sicuramente l'inserimento della torba avrà influito sull'abbassamento dei valori delle durezze.Secondo me ti conviene lavorare sul solo gh,alzandolo di un paio di gradi.
Cmq dato che si parla di discus,sarebbe opportuno spostare il discorso sulla conducibilità.Hai modo di misurarla???? |
Non ho modo di misurare la conducibilità...CMQ considerando che,ho da sempre utilizzato acqua RO con l'aggiunta di sali,non dovrebbe essere elevata.Oggi mi rendo conto che diverse spese inutili ho fatto oltre a diversi errori di considerazione circa i parametri...AD es.,i valori attuali sono ottimi in caso di riproduzione ma in caso di accrescimento avrei potuto evitare l'acquisto dei sali e miscelare l'acqua RO con quella di rubinetto(con un grosso risparmio di tempo visto che non si sciolgono mai!!).Ed inoltre avrei potuto comprare un conduttivimetro anziche il phmetro ..ESPERIENZA!!!
|
Occhio anche ai sali non tutti ,a parità di gradi di durezze, danno lo stesso valore di conducibilità.
|
La conducibilità è riportata sulle confezioni in base alla grammatura ed a un tot.d'acqua ,si dovrebbero ottenere dei valori ben precisi circa il GH KH e conducibilità.ma non è stato mai cosi!Adesso mi preoccupo più di un GH verso 8(vuol dire che devo alzarlo di 4°).Ho appena finito di effettuare un cambio di 20Lt con acqua di rubinetto prefiltrata 2ggcon carboni attivi.Non riesco a tarare la sonda del sera precision.I reagenti mi danno un ph a 7 circa e la sonda 6.4...MMM!
Per la conducibilità provvederò presto all'acquisto di un Conduttivimetro.Magari vendero il sera precision visto che nel filtro la torba fa la stessa cosa.Che ne dici? |
Che puoi tenere tutti e due ;-) ;-)
|
La prox settimana provvedo con il conduttivimetro.CMQ documentandomi, credo che alzando di circa 2°il gh sarei già a posto.Tutto sta a capire come senza intaccare il Kh!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl