![]() |
...ho un prurito da terza vasca... mangrovieto salmastro?!?
Non è ancora certo, poichè l'investimento di spazio e denaro è cospicuo, ma mi sta sfrugugliando l'idea di un bel mangrovieto salmastro per pesci ape e tetraodon, senza dimenticare (come suggerito da Pleco4ever) qualche bel granchiozzo delle mangrovie.
La vasca ce l'avrei qui vicino usata, stesse dimensioni del mio malawi (160x60x60 - 500 litri netti). Allestimento: 5 cm di lapillo lavico ricoperti da 5 cm di sabbia di quarzo finissima, mangrovie sulle 3 pareti laterali e parte centrale sgombra per il nuoto e l'osservazione dei pinnuti... al limite qualche pietrozza. Fauna: una ventina di pesci ape, 3-5 tetraodon biocellatus e un paio di sesarma. Sotto con commenti, contributi e stroncature!!! |
Paolo, non so se hai gia letto tutto cosa c'è qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia/biotopo12_asia.asp e tutti i vari links che compaiono nella pagina sul salmastro. Non è tutto oro colato, ma sono articoli e traduzioni di articoli piuttosto validi. Nel consigliarti i pesci, io sono un po' di parte perchè ho una passione per gli Scatophagus (oltre che per i Tetraodon), perciò, fosse mia la vascona, 5 Scat e 2/3 Tetraodon. Riguardo ai granchi non ho esperienza diretta ed anche poca conoscenza, ma in periodo di muta, penso dovranno guardarsi molto bene dai puffers ;-) . Gli Scat in natura vengono oltre i 30cm, ma in vasca vengono meno. Lo so che questo è un dicorso che combatto quotidianamente sul forum, ma un mio Scat è venuto solo di 15cm ma è vissuto 13 anni contro una aspettativa di vita, in vasca, di circa 5 anni che si legge su certi siti, quindi forse non stava così male. |
Grazie Fede, qualcosa avevo letto, il resto lo leggerò sicuramente.
Sarei orientato verso pochi pesci piccoli, in modo da lasciare eventuali nuovi nati con i genitori per qualche tempo... magari riuscissi a riprodurre i tetraodon... -11 Riguardo alle mangrovie in acquaario, tu cosa ne pensi? #24 |
Beh se vuoi tentare la riproduzione dei Tetraodon armati di tanta pazienza perchè raggiungono la maturità sessuale avanti negli anni e sovente, in vasca, muoiono prima di averla raggiunta.
Per le mangrovie non ho esperienza. |
...una sfida interessante, quindi... ma non credo che la mia pazienza sia abbastanza allenata :-D
|
Ciao Paolo Piccinelli, ...mi intrometto.....so di non essere all'altezza di dare consigli ad uno come te :-)) .....ma ti dico solo che fai bene a pensare ad un salmastro....e soprattutto ai pesci ape....sono meravigliosi.....io non avevo mai visto dei pesci che si vanno a riposare sulle foglie #17 ....
Io ne ho 5 in un 30 litri che è ancora dolce (visto che il negoziante li teneva in acqua dolce e ph acido #07 ) e lo trasformerò in salmastro piano piano... Per quanto riguarda l'alimentazione...ti posso dire che i miei sono mooolto esigenti....manco il surgelato lo degnano di uno sguardo #07 solo cibo vivo Ma alcuni ho sentito che accettano persino il secco #24 .... Poi non saprei.....ricordati i nascondigli abbondanti ;-) |
Guarda, se faccio il 500 litri salmastro ci allevo le artemie, così i pesci ape trovano direttamente il mangime per conto loro!!! ;-)
|
Ottima idea -11
|
salve signore del male....hihihihi...
se posso permettermi .....dato che a me piacerebbero molto.....xke non metterci un po di Periophtalmus barbarus? sono troppo belli...e ti farebbero molto sampei pescatore di matsugoro :-)) ti immagini le faccie di quelli che si vedono dei pesci fuor d'aqua? |
Concordo sul fascino dei Periophtalmus, ma Paolo, sei disposto a riempire la vasca solo a metà e creare una parte emersa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl