![]() |
Alghe marroncine
Ho cercato di far le migliori foto possibili a queste maledette alghe marroncini che stanno diventando la mia persecuzione
http://img364.imageshack.us/img364/1094/img0111ri4.jpg http://img166.imageshack.us/img166/743/img0112ne0.jpg Oltre che sulle piante e sugli arredi attecchiscono anche al vetro. La vasca è una 200 litri lorda con 5 carassius, filtro biologico interno (cannolicchi-spugna filtrante-lana perlon). La piantumazione consiste in 4 anubias, altre 2 piante di cui non ricordo il nome e 6 steli di Cabomba (che cresceno a vista d'occhio) ed altre 2 piante di cui non ricordo il nome. L'illuminazione è composta da 2 neon da 30w l'uno accesi per dalle 8 alle 20. Temperatura dell'acqua 25°; I pesci li alimento 3 volte al giorno (in modiche quantità naturalmente). Cambi d'acqua 1 volta a settimana, circa il 10% dell'acqua e sempre una volta a settimana uso un fertilizzante liquido (il FLORENA della Sera). Se dimentico qualcosa fatemi sapere che ve la posto il prima possibile..... ps Grazie in anticipo per l'aiuto! |
Sono diatomee, alghe tipiche delle vasche appena avviate.
Per eliminarle devi eliminare i silicati disciolti in acqua, usando acqua osmotica arricchita di sali per i cambi... oppure introducendo un gyrinocheilus. ;-) |
musky2211, il fotoperiodo di 12 ore è decisamente troppo lungo io ridurrei le ore a 9 al massimo :-)
|
Quote:
|
Scusate ragazzi scrivo qui così non apro un'altro topic uguale agli altri .. ho da un paio di giorni notato delle micro alghe marroncine che tendono a formare degli agglomerati sulle piante tanto da sembrare monnezza XD
Credo siano simili a quelle sopra descritte ma non essendone sicuro vi sottopongo una foto sperando che si capisca e che possiate aiutarmi ! http://i27.tinypic.com/2jgk8y.jpg Prima i vermi (forse planarie) ed ora questi #06 Spero possiate aiutarmi !!! La vasca è avviata da una decina di giorni .. 25#26 gradi, 9 ore di luce (dalle 10,00 alle 19,00 ) tutte le piante tranne le vallisnerie stanno benone (credo) !!! Eventualmente ho letto di qualcuno che è riuscito ad eliminare le alghe con l'acqua ossigenata .. sarebbe fattibile ? -20 Per il momento ho ridotto le ore di luce a 7 .. spero che serva a qualcosa ! |
sono diatomee... assolutamente innocue e normali in avvio...
Vai nella sezione schede alghe dolce e trovi tutta la descrizione e le strategie per tenerle sotto controllo ;-) |
Pesci non è il caso di metterne per almeno altri 10 giorni o 2 settimane (acqua permettendo) per quanto riguarda l'acqua da osmosi vorrei evitare di uscire pazzo pure con quella per adesso se non estremamente necessario #06
Che mi consigli .. aspetto che maturi l'acquario e vedo che succede ? (magari vanno via da sole) ed al limite metto 2 ancystrus quando possibile oppure mi conviene trattare subito con acqua da osmosi per non rischiare un'infestazione ? P.S. Ho aperto 2 topic uguali alla fine #12 |
...aspetta e vedi che succede... una volta consumati tutti i silicati spariranno... ;-)
|
Ok .. Grazie 1000 :-))
|
Ho seguito i vostri consigli.
Ho diminuito il fotoperiodo a 9 ore ed introdotto nell'acquario 3 ampullarie che si sono dimostrate delle vere divoratrici di diatomee! All'interno dell'acquario ci sono sempre ma il loro sviluppo è praticamente nullo. Grazie a tutti per i consigli! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl