AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avvio 26L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121569)

deepdiver 14-03-2008 19:05

Avvio 26L
 
Ciao a tutti,
vi chiedo info in merito all'avvio di un acquarietto dolce per conto di un amico.
Ha acquistato un XCUBE26 Wave (misure31X32X37 cm, 26 litri) e vorrebbe alcuni consigli.....
Io sono in possesso di un 200l marino ma non mi sento preparatissimo per un acquarietto così piccolo da soddisfare tutte le sue domande....
Avrei pensato di iniziare con uno strato di fertilizzante + 4-5 cm di sabbia o ghiaietto (quale??).....
Gli farò prendere un piccolo riscaldatore perchè sicuramente non gli piacciono i pesci di acqua fredda.....
Mi consigliate delle piante?
Come pesci penso vorrà inserire dei guppy o platy..... Quanti? 4 sono più che sufficienti vero??
Nel vano filtro cannolicchi e carbone o spugna?

Grazie,
Claudio

Paolo Piccinelli 14-03-2008 19:19

deepdiver, un paio di cm di fertilizzante e 4 cm di ghiaietto di quarzo (meglio se di colore scuro). #36#

Per le piante dovrei sapere le caratteristiche dell'illuminazione... per i pesci guppy e platy meglio di no, troppo prolifici. #07

Guarda 4-5 boraras brigittae o rasbora espei, in compagnia di qualche neocaridina (gamberetti d'acqua dolce) ;-)

deepdiver 14-03-2008 19:36

Per la maturazione quanto tempo?
materiali filtranti?

Grazie ancora

|GIAK| 14-03-2008 20:08

per la maturazione serve all'incirca un mesetto.. cmq tenendo d'occhio gli no2 si sa quanto è maturo... per i materiali filtranti secondo me cannolicchi e spugna e/o lana filtrante.. niente carbone attivo!! ;-) ;-)

deepdiver 14-03-2008 20:16

Quali piante posso inserire da subito? un legno?

dado.88 14-03-2008 20:17

servirebbe qualche info sul parco luci per essere esaurienti..
per il legno non so...in un litraggio così basso conviene metterlo? io nn sprecherei spazio...

deepdiver 14-03-2008 20:22

Laluce dovrebbe essere una fluorescente compatta da 13W in dotazione....

|GIAK| 14-03-2008 20:53

diciamo che la luce a disposizione non è molta... quanti k è? cmq dai un'occhiata qui... tieniti sulle prime due colonne e credo che non ci saranno problemi di luce: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-) ;-)

Angelo551 14-03-2008 23:25

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
diciamo che la luce a disposizione non è molta...

|GIAK|, 13 w sono pochini ma 26 litri (pure lordi) anche... in fondo ha un rapporto w/lt > 0,5! certo il praticello con la glosso non lo può fare, ma credo che si possa permettere anche le piante della terza colonna!
Piuttosto occhio alle dimensioni delle piante: in una vasca così piccola si rischia che piante si allarghino troppo o che escano fuori...

|GIAK| 14-03-2008 23:51

oh... 26 lt?... mi ero fatto il calcolo e me ne venivano di più #23 #23 #23 certo a questo punto anche la 3 colonna :-D :-D :-D

Angelo551, grazie per la precisazione!!! cmq è vero in acquari cosi piccoli c'è da stargli dietro... io poto quasi tutti gli steli di hygrophila polysperma ogni settimana!!! #23 #23 #23 ora che l'egeria comincia a darci dentro e che il cerato. dempersum è a pelo d'acqua mi conviene assumere un giardiniere!!! #19 #19 #19 :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08809 seconds with 13 queries