![]() |
Nati ancistrus
Salve a tutti ieri ho trovato nell'anforetta della mia vasca una sessantina di ancistrini insieme al loro papà! -05
Sono riuscita a toglierli scuotendo l'anfora e li ho messi in una sala parto. Il mio "pescivendolo" mi ha dato un mangime che si chiama BROSIAM ma non so se va bene! Per favore aiutatemi! |
per i primi giorni non scuotere nulla perche' stanno appesi e si mangiano il loro sacco vitellino
se avessi avuto un altro acquarietto da 10 o 20 litri era quello il momento di spostarci l'anfora con tutti gli ancistrini lasciando nell'acquario principale i genitori. nel vecchio forum c'era una utente che ne aveva centinaia tutti partoriti in uno spezzone di canna di bambu' |
Ho avuto anche io la tua identica esperienza qualche mese fa......
Dunque,lascia perdere la sala parto ,perchè si stressano soltanto, se non hai pesci aggressivi in vasca,non serve isolarli.... Per quanto riguarda l'alimentazione,non serve procurarsi cibo speciale perchè loro mangiano tutto quello che trovano....sono molto precoci... |
Gli ancistrini non erano sicuramente appena nati, perchè un pò gironzolavano!
Cmq ho un acquario da 50l ma non è allestito e ho pensato che per un pò sarebbero stati meglio lì! A proposito ci dovrò mettere acqua dell'acquario grande o no? Datemi qualche consiglio! Per quanto riguarda la sala parto ho dei botia il mio pescivendolo ha detto che potrebbero mangiarseli! |
i botia banchettano alla grande con qualsiasi cosa di piccolo e vivo !!!!!!!
io riempirei l'acquario piccolo totalmente con acqua prelevata dal grande approfittando della sifonata per prelevare quanti piu' piccoli possibile. poi metterei nel filtro del piccolo lana e un po di cannolicchi prelevati dal grande. poi trasferirei tutti i piccoli nel piccolo. il grande lo riporti a livello con acqua nuova ed aggiungi i cannolicchi prelevati. altrimenti lasci fare alla natura e ti attrezzi per il prossimo giro ;-) ;-) ;-) ;-) |
Nel filtro ci metto anche il carbone?
E il fondo? Grazie per i tuoi consigli spero in una settimana di organizzarmi! |
il carbone serve SOLO per ripurificare l'acqua dopo un trattamento con medicinali e dopo un po' va tolto altrimenti inizia a rilasciare quello che aveva filtrato precedentemente, questo vale in TUTTI gli acquari.
il fondo lascia perdere, come unica cosa inserisci pezzi di lefno o di bambu' o di cocco, cosi' i' piccoli possono rifugiarsi di giorno e cominciano da subito a succhiarseli. in una settimana troverai solo i genitori dei tuoi avanotti, se vuoi farlo sbrigati: in un'ora fai tutto. |
Quote:
Come vanno posizionati? |
a loro piace molto la lignina che si ciucciano attaccandosi a legni, cocchi etc etc.
in piu' gli piace girare quando le luci sono spente e non gli rompe nessuno di giorno preferiscono trovarsi un anfratto (un mezzo cocco, uno spezzone di bambu'...) dove dormicchiare |
capisco...
Sapevo che amano la lignina delle radici. Ma quella del bambù e del cocco mi è nuova. Non è neanche male l'idea di mettere un bambù se si ha un bell'acquario capiente piantato nel fondo che esce dall'acqua. Ma il cocco non è che scurisce l'acqua? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl