![]() |
micranthemum umbrosum
ho due cespugli di micranthemum umbrosum è da qualche giorno che ho notato delle foglie morsicate e la parte perimetrale del"morso" ha assunto un colore marrone.Secondo voi cosa possono essere???
Ferilizzo con potassio e step 1 ada nelle dosi indicate dal produttore luce 0.7W/L fotoperiodo 8 ore e mezza |
prima di tutto dovresti aumentare un pò l'illuminazione.A parte questo,hai qualche pesce o lumaca che hai visto mangiare le foglie o si rovinano da sè?Se sono morsicate è normale che a causa del morso il taglio sia frastagliato e sia difficile per la pianta cicatrizzare ottimamente le foglie.
|
dici aumentare come intensità o come durata del fotoperiodo???
Ho solo che dei guppry e non li ho mai visti mangiare le piante... |
dico di intensita.Comunque credo che avendo solo dei guppy il problema non sia da attribuire ai pesci.Utilizzi co2?Possiedi un fondo fertile?
|
per la co2 momentaneamente fiinisco la bombola della tetra co2 optimal che mi era avanzata dal precedente acquario...
il fondo è quello della sera,in quanto il mio negoziante mi ha regalato un sacco a seguito dell'acquisto dell'acquario... Secondo te è carenza di qualcosa??? #24 #24 |
AGGIUNGO UNA FOTO:
http://img329.imageshack.us/img329/9...5680vf5.th.jpg La foglia in questione è una di quelle meno colpite. |
essendo una pianta palustre molto importante è avere un buon fondo e quello della sera non è il massimo,se poi è stato messo già da qualche mese credo che sia il caso di integrarlo con delle tabs(e sembra confermare la mia ipotesi anche la presenza di una consistente presenza di radici aeree).Fornire la co2 con l'apparecchio della tetra in una vasca da 80 litri è praticamente inutile.
|
sisi mi adopererò per mettere le tabs dell'ada...grazie mille
|
Visto che la scusa del fondo non mi convinceva molto ho cercato in internet foto di persnoe che avevano problemi come il mio ed ho torvato che poteva essere una carenza di ferro.
Constatato ciò sono andato a comperare il test del fe,risultato FE=0!!!!! incredibile....ho provato con dell'altra acqua e ripetendo più volte il test con quella dell' acquario ma alla fine il risultato era quello e il reagente funziona benissimo... Domani andrò a prendere l'ECA che mi manca e speriamo che il problema si risolva... Cmq oggi mi è arrivata anche l'utricularia!!!bellissima... -11 -11 -11 -11 -11 |
che test hai usato per la misurazione del ferro?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl