![]() |
Consiglio x la mia Bacopa e Hygrophyla
Vorrei sapere se secondo voi è possibile che la mia Bacopa si riprenda o è il caso che la butti.
Quando l'ho presa era bellissima http://img171.imageshack.us/img171/4360/bac3lu0.th.png , piano piano le son marcite tutte le foglie lungo gli steli, credevo marcisse tutta, invece le son rimaste le foglie + in alto forse perchè + vicine alla luce. Ora è stazionaria come la vedete in foto, secondo voi continuerebbe a vivere così? http://img223.imageshack.us/img223/8858/bac1tb6.th.png http://img223.imageshack.us/img223/3603/bac2xa3.th.png Chi ha avuto la sfortuna di leggere altri miei topik sà che ho lo sfondo non illuminato x via del filtro orizzontale interno. L'Hygrophyla voi la vedete messa bene? -28d# Dallo spiegazzamento della spedizione non si è ancora ripresa e di giorni ne son passati, mi pare che nemmeno lontanemente assomigli a quelle che vedo in foto, mi rassegno, butto anche lei e sposto l'echino dietro o pensiate si riprenda? |
Buttala Rebecca, se non hai molta luce farla crescere così male non ha senso. Il bello delle piante a stelo è che se messe in buone condizioni si riprendono subito però nel tuo caso è impossibile, considerando che non hai neanche la CO2.
|
Tutto qui?
|
anche la mia bacopa fà lo stesso lavoro... eppure quasi 1w/l, CO2 e sistema concimazione dennerle.... :-(
|
Mi sembrava di essermi spiegato, cmq ripeto il concetto: la bacopa non è una pianta facile e viste le tue condizioni è inutile perderci la testa tanto non sarà mai in forma. Mi sembra invece strano che con 1 W/L + CO2 + fertilizzanti Dennerle questa pianta non cresca... magari c'è qualche altro problema in vasca o la piantumi male. Come stanno le altre piante ?
Riguardo invece l'hygrophila, è decisamente più facile della bacopa e nel tuo acquario potrebbe crescere discretamente. Anche se non si vede bene in foto, ho intravisto che non se la passa molto bene... probabilmente per il viaggio a cui ti riferisci. Quando ti è arrivata hai tagliato le talee e piantato solo quelle ? E sotto la luce diretta ? Hai piantato gli steli ad almeno 2-3 cm tra loro ? |
L'Hygrophyla è arrivata in così http://img204.imageshack.us/img204/1055/piantey3.th.png 2 steli uniti + 1 altro da solo, quindi non son interrati vicini. Lungo gli steli non aveva foglie e quelle in alto eran tutte spiegazzate e tali son rimaste.
No, non è sotto la luce diretta, io ho metà acquario senza luce e lei è attaccata allo sfondo, se poi qualche foglia arriva + in avanti è 1 caso. Butto anche lei e sposto definitivamente l'echino indietro? Non c'è una pianta a stelo che non richieda luce? Che non sia il ceratophyllum o la vallisneria? |
bolbitis o egeria densa ;-)
|
Bolbitis già c'è in vasca.
Egeria o elodea che sia ne ho lette do ogni colore qui, preferirei non averla e poi richiede 0.50 W/L che nella parte posteriore non ho. p.s. Bacopa buttata, echino spostato indietro |
Ecco l'acquario ora
http://img187.imageshack.us/img187/6...8014es2.th.jpg La mia Higropyla http://img187.imageshack.us/img187/7...8015yg5.th.jpg sta malissimo vederla nelle foto con le foglie spiegazzate, e poi perchè non ha foglie sugli steli -04 ???? |
No Rebecca mi spiace, piante a stelo che non richiedono luce non ne esistono.
Se vuoi salvare L'HYGROPHYLA mettila sotto la luce diretta altrimenti dovrai buttare anche questa. Non escono le foglie di sotto perché c'è poca luce, non hai CO2 e quindi la pianta sopravvive a stento... Aggiungo che però chi ti ha venduto l'Hygrophyla in quella condizioni non è stato proprio onesto eh.. a meno che non sia stato il viaggio a ridurla in quello stato... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl