![]() |
Coda chiusa
Perchè la femmina dei miei fundulopanchax sta sempre con la coda chiusa? Temo che stia male!! -20 -20
I valori dell acqua sono a posto. L unica cosa che ho fatto in questi giorni è stato staccare il riscaldatore ma la temperatura non scende mai sotto i 18°. Prima era sui 24°. Sarà stato quello? Oddio ho già fatto danni???? -20 -20 -20 |
Correggo: Ho provato a darle da mangiare e mangia come sempre. Si mette sul fondo e chiude la coda quando il maschio la rincorre. Lui la rincorre e lei scappa, quando riesce a bloccarla lei si appoggia sul fondo e chiude la coda. Poi però il maschio non fa come nei giorni scorsi in cui si metteva di lato e la copriva con la pinna dorsale, parcheggia sopra la femmina e sta fermo lì. Non è che lei non è pronta per la deposizione e lui la sta stressando?
|
ciao!
....ma, la temperatura non dovrebbe essere un problema.....certo che è un maschio davvero incalzante!..... la femmina presenta anche morsi o ti sembra un po' più sbiancata del solito?...... ...qui a casa ho una vasca con dentro un trio di fundulopanchax sjistedti dove il maschii è tranquillissimo.... si mostra in parata alla femmina di turno e tutto finisce lì (o si buttano nel mop di fondo) sembra incredibile perchè il maschio adulto sarà attorno ai 13cm e le femmine sui 10.... ....anni fa ho avuto un maschio incredibilmente aggressivo che mi stressava continuamente la femmina (ovviamente ho dovuto dividerli) sembra incredibile ma questi pesci hanno una personalità..... capita spesso anche con i nothobranchius (vero Giuseppe?) ciao Marco |
A parte il maschio stressante mi sa che la mia pesciolina sta proprio male. Ha una macchia bianca sulla coda e dove c è la macchia è pure un pò sfrangiata.
Sembra una micosi. -20 -20 Ho usato il mycowert. Ho fatto una ca**ata? |
........cambiamento di procedura........
.....riattacca il riscaldatore alla temperatura di prima, inoltre fai un cambio d'acqua con con acqua preparata con un po' di sale (da cucina è ok)..... cambio d'acqua lento (con un tubicino da aeratore)..... io uso un cucchiaino da caffè di sale per 5 litri di acqua..... ......foglie di quercia?.... ti sono difficili da trovare?..... è sempre un bene che ci siano acidi umici nell'acqua...... .....speriamo bene........ #24 |
Il riscaldatore l avevo già riattaccato. :-))
Dalle mie parti non è un problema trovare le foglie di quercia. Dove c è la casa di mia mamma ce n era un boschetto... :-)) Ma le foglie in vasca ce le metti verdi? Ormai in vasca c è il mycowert. Lo uso per le micosi dei guppy. E' un problema? Faccio lo stesso il cambio? |
......molto meglio un po' di sale che il mycowert.......
......le foglie di quercia le prendo secche, le faccio bollire dieci minuti e dopo le metto in vasca.... affondano subito..... .....meglio tenere acqua pulita... meglio un cambio d'acqua..... ....acc!.... è tardi! corro al lavoro! -28d# ......ciao! Marco ps: non hai la possibilità di isolare il maschio per il momento? .....intanto che guarisce? |
Ho capito che è meglio il sale ma ormai il mycowert ce l ho messo!!
Non posso isolare il maschio. Ho finito le vasche disponibili... #07 Oggi pom prendo le foglie. Grazie x ora! Scriverò eventuali sviluppi. Buon lavoro! :-) |
Ho pulito la vasca meglio che ho potuto, fatto un cambio d acqua e messo le foglie. Stasera comunque x la mia gioia :-)) sembra molto più in forma di oggi pom. Oggi se ne stava quasi sempre immobile in un punto qualunque della vasca mentre adesso il comportamento è quello normale. :-))
Il maschio continua a non darle pace... -04 Vediamo domattina com è la macchia sulla coda. Il sale alla fine non l ho messo. Avevo già messo il mycowert e senza nessuno che mi consigliasse ho preferito non fare nulla... #12 Speriamo bene! |
......bene!....... mi sembrano buone notizie! ;-)
....sicuramente il cambio d'acqua avrà fatto bene, e altrettanto saranno utili le foglie di quercia.... vero che sono anche belle?.... ...comunque se la cosa non dovesse risolversi, un po' di sale te lo consiglio... mycowert e costawert della sera sono dei disinfettanti, ma in genere i killi a differenza di altri generi, non tollerano tantissimo i farmaci, mentre il sale spesso risolve situazioni anche critiche, ovviamente i cambi d'acqua con il sale dovranno essere fatti in modo progressivo e con lentezza, per non danneggiare le delicate cellule branchiali.... ....peccato per il maschio così stressante! ....incrociamo le dita! .... i gardneri sono stati i miei primi killi 13 anni fa..... dopo di che non ho più smesso di tenere ciprinodontidi!..... e ogni specie si rivela sempre più interessante anno dopo anno! ciao e buona fortuna! Marco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl