![]() |
Prima esperienza...consigli vari...
Ciao a tutti...vorrei fare la prima esperienza con un nano...sarà anche al prima esperienza salata...ditemi dove sbaglio:
Vasca 22 litri Illuminazione 11 Watt Filtro esterno Prima 10 (330 l/h) (caricato a lana, spugna, cannolicchi e carbone) Sabbia corallina di media grandezza 4 kg di roccie vive Abitanti che vorrei mettere (1 anemone...ma di qualse specie e 1 pagliaccio)... Cambio di 10 litri ogni settimana... Sicuramente ci sono molti errori...ma quali?? |
Andrea&Emy, ciao. leggi prima i post in evidenza, poi riprova.
:-D :-D |
Già di errori ce ne sono molti: niente anemone e pesci, niente filtro biologico niente sabbia.
Un consiglio grande , leggi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 Dopo la lettura avrai le idee più chiare sul dafarsi, poi chiedi e ti sarà risposto |
sjoplin, mi hai battuto per pochi secondi :-D :-D
|
Io ho letto...un pò ovunque...ovviamente qui, su libri, sui giornali...ma ho visto che ci sono varie opinioni...io pensavo di aver capito...ma evidentemente non è così...le domande sono:
1) Perchè niente filtro? (non me lo sono inventato ma lo ho letto su un libro= 2) Perchè niente pesci e/o anemone? (troppo poco spazio?) 3) Perchè niente sabbia? (leggo: 7/8 cm di sabbia corallina oppure anche niente...perchè non ce la posso mettere?) |
Nel metodo naturale il tuo filtro saranno le rocce (chiusura del ciclo dell'azoto)
Il pesce( pagliaccio ) in 22 litri oltre a star moooolto stretto, ti sbalzerà il ciclo dell'azoto con i suoi bisognini.(Rinchiuderlo in una vascetta non è eticamente corretto Imho) L'anemone ti si sposterà in continuazione con il rischio di finirti fra le pompe, ed in caso di sua morte bhe puoi salutare la tua vasca (rilascio di ammoniaca) Il metodo naturale non prevede sabbia, se vuoi dopo 6-8 mesi una spruzzatina solo per un fattore estetico. Non so quali letture tu abbia fatto , ma leggi ciò che ti ho evidenziato prima e altri post in evidenza e non sbaglierai di sicuro |
Ah...OK...avevo letto cose differenti...forse ho sbagliato post e libri...me tapino...
Ora ho trovato la questione dell'anemone...quali sono i problemi... Ma se ci mettessi un solo Pagliaccio non potrei nemmeno? (ovviamente piazzandolo in una vasca più grande appena cresce...) |
Andrea&Emy, il problema è che in quella vasca non crescerà. di conseguenza diventa come un cane che si morde la coda: il pesce è piccolo e non importa una vasca grande... non so se mi son spiegato ;-)
|
#24 #24 non ho capito...è una questione di grandezza (o meglio di piccolezza della vasca) o di inquinamento che si verrebbe a generare??
(scusa ma come avrai capito non ci capisco niente di vasce marine...e più leggo e meno ci capisco...) Ma allora in sto 22 litri che ci posso mettere? PS: qui su questo libro leggo: "Filtro: Lana filtrante (penso sia la lana di perlon), Cannolicchi, Carbone"...l'ha scritto un ubriaco? |
Andrea&Emy, i metodi son diversi e cambiano col tempo (carbone cannolicchi & C. si usavano 10anni fa, a parte qualche negoziante diciamo...nostaligico). probabile che quelli più moderni siano un po' più affidabili, no?
direi che sei inizi a fare un giro su acquaportal, nella sezione nano ci son tutte le risposte che cerchi. tieni buone quelle informazioni, poi ripartiamo da lì. è importante, che se parti col marino tu sia ben informato, altrimenti fai un buco nell'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl