AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ada/akadama (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11981)

FlyingCowboy 01-08-2005 10:38

ada/akadama
 
perdonate l'ignoranza ma:
Ada e Akadama sono due marche distinte o Ada è un'abbreviaz. di Ak-ada-ma?
nel caso in cui non fossero la stessa cosa, quale scegliere? quali le differenze?
grazie

bacarospo 01-08-2005 16:13

Ada è una ditta giapponese che produce e commercializza prodotti per acquari di piante
Akadama è un tipo di terra, viene usata prevalentemente nella coltivazione dei bonsai. Da qualche anno è commercializzata anche da diverse ditte (tra cui l'Ada), come substrato per acquari.

Per il resto dipende che acquario hai intenzione di fare. Se cerchi, anche con google oltre che sul forum, trovi parecchio materiale in giro.

FlyingCowboy 01-08-2005 17:56

hmm..
legevo però in giro che i prodotti ADA costano parecchio.. ma a dire il vero ho trovato in internet a 2.90€ sacchetti di akadama.
http://www.crespibonsai.biz/Store/Ca...ID=89&PrmName=
guardando invece il sito ADA appunto, i prezzi sono ben diversi.
qualcosa non mi è chiaro...-d12

Ozelot 01-08-2005 23:43

Hai presente le lampade per illuminotecnica e quelle per acquari ?
Oppure le bombole di co2 usa e getta di "marca" e del brico ?
Aggiungo altro ?

FlyingCowboy 01-08-2005 23:59

messaggio ricevuto caro ozelot ;-)
allora stiamo su akadama al limite eh?!
ma secondo te.. meglio akadama e sabbia sopra o 10000 strati tra pozzolona, laterite e ostie varie?

Ozelot 02-08-2005 00:29

Devo essere sincero, il fondo della mia vasca l'avevo allestito molto semplicemente con un substrato sera e sabbia....e non ci ho più pensato...
Adesso come adesso non saprei che dirti, però ho letto molto bene della fluorite come fondo.... ;-)

Comunque secondo me più il fondo è semplice, sempre entro certi limiti, meno rischi puoi avere, nel senso che se lo arricchisci troppo puoi avere l'effetto contrario e doverlo magari rifare..... :-)

kurtius 02-08-2005 01:33

Le bombole di co2 del Brico che sono????? #24 #24 #24

Ozelot 02-08-2005 09:47

Quote:

Originariamente inviata da kurtius
Le bombole di co2 del Brico che sono????? #24 #24 #24

Sono bombole di co2 "per saldatura" perfettamente uguali a quelle vendute dalle case di acquaristica per i loro sistemi con bombola usa e getta......anzi non sono perfettamente uguali, cambiano l'etichetta.....ed il prezzo.......

kurtius 02-08-2005 11:39

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Quote:

Originariamente inviata da kurtius
Le bombole di co2 del Brico che sono????? #24 #24 #24

Sono bombole di co2 "per saldatura" perfettamente uguali a quelle vendute dalle case di acquaristica per i loro sistemi con bombola usa e getta......anzi non sono perfettamente uguali, cambiano l'etichetta.....ed il prezzo.......

Ma quindi qualcuno di voi le usa? Anche gli attacchi sono uguali?
La cosa mio stuzzica....

Ozelot 02-08-2005 11:49

Sono perfettamente uguali......sulla bombola ci sono le stampigliature del produttore.......lo stesso.....cambia l'etichetta...... ;-)

Le uso oramai da anni......13,90€ al castorama, se non ricordo male....... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10653 seconds with 13 queries